nov212016
Nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) le diete ricche in frutta e verdura si associano a un miglioramento della capacità funzionale, compresa quella respiratoria. Sono queste le conclusioni di uno studio appena pubblicato su Jama...

mar242016
Il contenuto di zucchero delle bevande alla frutta in commercio, tra cui tra cui i succhi naturali e frullati, è inaccettabilmente alto con i frullati in testa, secondo uno studio pubblicato su Bmj Open da cui emerge inoltre che quasi metà...

feb162015
Mangiare meno e muoversi di più è sufficiente a trattare l'obesità? La risposta alla domanda è negativa, secondo il parere di un gruppo di esperti pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology. «L'obesità è...

nov152014
Modesti risultati in termini di perdita di peso per quattro delle diete più popolari e diffuse in Nord America dove per il mercato del dimagrimento è stato stimato nel 2013 un fatturato superiore a 66 miliardi di dollari. «Oggi sono disponibili sul mercato...

ott242014
Contrariamente a quanto suggeriscono le attuali raccomandazioni, una perdita di peso lenta ma costante non migliora il decremento ponderale né riduce il tasso di riacquisto dei chili persi rispetto a un calo di peso accelerato, almeno secondo una ricerca...

set102014
Dieta a basso contenuto di carboidrati o di grassi a confronto: la prima permette di raggiungere risultati migliori sia in termini di perdita di peso sia in termini di riduzione del rischio cardiovascolare. A parlarne è uno studio di un gruppo di ricercatori...

set92014
L’influenza della televisione sulle abitudini alimentari passa anche dal tipo di programma seguito: un film d’azione con cambi di scena e di musica porterebbe a consumare più spuntini di un programma con interviste. La segnalazione proviene da una Research...

lug122014
Maggiore attenzione alla qualità del cibo distribuito negli ospedali, anche in base alla ormai assodata consapevolezza della relazione tra alimentazione e salute. A chiederlo i promotori della “Campaign for better hospital food”, attiva da anni nel Regno...

lug42014
Per perdere peso, mancano prove sull’efficacia del solo aumento di consumo di frutta e verdura senza diminuire l’apporto energetico totale. È comune raccomandare una dieta ricca in frutta e verdura che aumenti il senso di sazietà per perdere peso, ma...

giu252014
Dopo le creme scioglipancia ecco i bruciagrassi, con i loro effetti deleteri: secondo un articolo pubblicato su Emergency medicine le telefonate al National poisons information service (Npis), il centro antiveleni britannico, riguardanti un agente bruciagrassi...