feb222013
Si alzano i toni dello scontro in atto tra la Federazione italiana medici medicina generale e la Regione Puglia. La Fimmg conferma lo sciopero, da attuare con il blocco dell’invio telematico delle ricette, e ne stabilisce la decorrenza a partire dal prossimo 4 marzo.

feb212013
Denominato “Buongiorno CReG” prende avvio in Lombardia un sistema avanzato di telemedicina che coinvolge oltre 300 medici di famiglia e quasi 37mila pazienti. Il test iniziale, che si svolge nell’ambito di un progetto di e-Health basato su soluzioni wireless,...

dic102012
Innovazione tecnologica e digitalizzazione della sanità potrebbero produrre un risparmio della spesa nazionale pari a 12,5 miliardi di euro. È il dato emerso alla Conferenza dei direttori generali delle Asl e aziende ospedaliere italiane

apr62012
La tecnologia del telefono mobile non consente di migliorare il controllo dell'asma né di aumentare l'efficacia dell'autogestione della malattia da parte del paziente rispetto a un convenzionale monitoraggio “cartaceo”, meno costoso. La verifica è...

feb282012
Anche se il decreto per le semplificazioni ha abolito l'obbligatorietà del Documento programmatico sulla sicurezza (Dps), è opportuno che i medici titolari del trattamento di dati sanitari e sensibili continuino a tenere traccia delle misure...

giu62011
Il ministro della Salute Ferruccio Fazio chiederà al Consiglio Superiore di Sanità un parere sui rischi legati all'uso dei telefoni cellulari, alla luce delle dichiarazioni di da parte dell'Oms sulle radiofrequenze da cellulare che potrebbero causare il cancro

apr182011
L'accesso all'elettrocardiogramma (Ecg) in farmacia, unito al servizio di telemedicina che mette in comunicazione con uno specialista, possiede grande potenzialità, in particolare per la prevenzione cardiovascolare al femminile. È quanto emerge da uno...

mar212011
Oltre 300mila interventi in emergenza fino al 31 dicembre scorso, con più di 4.500 casi di infarto miocardico acuto con ST sovraslivellato, oltre 16mila sindromi coronariche acute e 24mila aritmie minacciose: sono alcuni numeri del Progetto di telecardiologia,...

mar152011
«Solo grazie ai medici, in sanità, prende quota la rivoluzione telematica con certificati online e fascicoli elettronici, purtroppo gli oneri burocratici e le spese, però, sono esclusivamente a carico della categoria. È inaccettabile: o si riconosce questo...

mar142011
Prima i certificati di malattia, ora i dati delle ricette, domani le stesse prescrizioni. La burocrazia “digitale” si fa sempre più intensa e il medico di famiglia non riesce sempre a tenere il passo, anche a causa di linee a banda non proprio larghissima...