set172021
Nel 2010 le emoji sono state introdotte ufficialmente nel lessico globale come parte di "Unicode", gli standard informatici a cui la maggior parte dei sistemi di elaborazione di testo ha aderito, e si stima che circa 5 miliardi di emoji vengano utilizzate...

gen302015
Consentire ai pazienti di utilizzare tablet o smartphone per catturare le immagini cutanee sembra essere un metodo fattibile ed efficace per il monitoraggio a breve termine dei nevi atipici, secondo i risultati di uno studio appena pubblicato online su...

dic122014
La condivisione per via elettronica di informazioni sanitarie è stata da tempo identificata da politici e dagli operatori sanitari come una soluzione per migliorare la frammentazione dell’assistenza sanitaria statunitense, ma da una ricerca della Rand...

nov52014
«Vogliamo contribuire a potenziare gli effetti positivi della informatizzazione in sanità e della telemedicina»: è questo l’obiettivo delle Raccomandazioni civiche sull’e-health, presentate ieri dal Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva....

set112014
Serve più trasparenza nell'uso dei dati degli utenti che scaricano app mediche in Italia. I risultati dell'indagine, avviata a maggio dal Garante Privacy per verificare il rispetto della normativa italiana sulla protezione dati da parte di applicazioni...

set102014
Sono utili ai pazienti risparmiando il tempo dei medici o minacciano la sicurezza dei primi complicando il lavoro dei secondi? Ecco l’amletico dilemma dei servizi di posta elettronica nel rapporto tra medico e paziente discusso sul British medical journal...

set92014
L’influenza della televisione sulle abitudini alimentari passa anche dal tipo di programma seguito: un film d’azione con cambi di scena e di musica porterebbe a consumare più spuntini di un programma con interviste. La segnalazione proviene da una Research...

ago112014
Novantamila tra medici e dentisti le hanno. Altri 280 mila non le hanno o non le hanno comunicate all’ordine. Alcuni sono tra i 50-60 mila pensionati che non esercitano più. Parliamo delle caselle di Posta elettronica certificata (PEC), essenziali per...

ago12014
Quali limiti bisogna porre alla telemedicina? Negli Stati Uniti il dibattito si è particolarmente acceso nelle ultime settimane, dopo che la American medical association (Ama) ha emesso un documento in cui si adotta una serie di standard in merito alle...

lug222014
La gestione del dolore cronico con controllo e assistenza tramite telefono migliora il sintomo e l’utilizzo di antidolorifici. I risultati provengono da uno studio pubblicato su Jama. «Il dolore muscolo scheletrico cronico è fra i disturbi medici più...