gen182022
Dopo anni in cui sono rimaste agli ultimi posti in investimenti sul digitale, complice la pandemia, le istituzioni del governo centrale hanno iniziato a spendere ed a rivestire un ruolo più importante facendo da volano alla telemedicina. Francesco...

nov92020
Competenze professionali, tecnologie healthcare e una nuova organizzazione di sistema, questi i tre pilastri da cui deve ripartire il Servizio sanitario nazionale in questa situazione emergenziale. Ad affermarlo è l'Associazione italiana ingegneri...

nov62020
La Real world Evidence è parte imprescindibile della valutazione del profilo di efficacy-effectiveness dei nuovi farmaci e delle strategie assistenziali. Lo afferma Nello Martini presidente della Fondazione Ricerca e sanità (Res) e tra...

lug292020
I fondi europei ci sono (dal 2021). Ora bisogna usarli. La decisione presa a Bruxelles ne vincola l'erogazione ai paesi membri a investimenti in sanità - il Covid con la conseguente chiusura delle attività produttive è il motivo scatenante...

lug172020
Introdurre nuovi approcci gestionali e organizzativi dopo l'emergenza Covid-19, con uno sguardo sul lungo periodo, è necessario per una pianificazione corretta ed efficace dell'assistenza ospedaliera, ma anche di quella territoriale e domiciliare....

mag252020
Con l'arrivo del coronavirus e il conseguente lockdown, la tecnologia si è imposta nelle nostre vite. Quel mezzo che in Italia è sempre stato visto con diffidenza, che tante famiglie hanno proibito ai figli perché i dispositivi...

mar302020
La tracciatura telefonica dei movimenti delle persone? In Cina, si dice, ha impedito assembramenti sulle strade e al coronavirus di propagarsi. Anche per l'Italia è stato invocato qualcosa del genere e la Lombardia spiazzando il governo ha monitorato...

mar262020
Davanti alla pandemia più drammatica del terzo millennio utilizzare le risorse intellettuali e tecnologiche del nostro Paese "opportunità che dovrebbe essere colta dalla politica con la massima urgenza". A sostenerlo una lettera aperta al...

ott312019
Lo strumento simbolo insieme al camice bianco della professione, che da poco ha compiuto 200 anni di storia, sta forse per andare in pensione. Sorpassato dalla tecnologia, dagli ultrasuoni e dalle 'app' che lo rendono un dispositivo del secolo passato....

ott222019
«Molti dei dispositivi tecnologici negli ospedali italiani sono obsoleti, superando spesso i 10 anni di vita, e servirebbe un miliardo di euro l'anno per mantenerli aggiornati». A dichiararlo è Stefano Bergamasco , vicepresidente dell'Associazione...