mag252020
Con l'arrivo del coronavirus e il conseguente lockdown, la tecnologia si è imposta nelle nostre vite. Quel mezzo che in Italia è sempre stato visto con diffidenza, che tante famiglie hanno proibito ai figli perché i dispositivi...

mar272020
Dopo l'acquisizione, per la prima volta in Europa, da parte del Policlinico Campus Bio-Medico di un software di intelligenza artificiale in grado di individuare i casi positivi di polmonite da Covid-19 , è partita una collaborazione tra l'Università...

mar122020
Nell'attuale situazione di emergenza da Covid-19 , l'Associazione italiana ingegneri clinici (Aiic) richiama l'attenzione sulle problematiche di approvvigionamento tecnologico, necessarie per la creazione di nuove postazioni di terapia intensiva ....

dic32019
Quando qualcuno dice " blockchain " oggi spesso si pensa ai bitcoin, a comunità di computer possenti che elaborano messi di dati utili a battere una moneta di scambio certificata e incontrovertibile anche se virtuale. In realtà, come è...

nov162017
La Food and Drug Administration (Fda) ha appena approvato la prima pillola al mondo con un sensore incorporato che registra in modo digitale l'ingestione dal parte del paziente, inaugurando una nuova era di prodotti farmaceutici intelligenti. Il trattamento,...

dic192016
In uno studio pubblicato su Jama Cardiology, Euan Ashley della Stanford University in California e colleghi hanno valutato la fattibilità di misurare con lo smartphone l'esercizio fisico e il riposo notturno per ottenere informazioni sui modelli...

set152016
Quasi un terzo delle organizzazioni sanitarie è impegnato in ricerche sulla medicina di precisione, secondo un recente sondaggio svolto da HIMSS Analytics, una sezione della Healthcare Information and Management Systems Society. Il rapporto, pubblicato...

mar82016
Il 91% dei mammografi convenzionali ha più di 10 anni. A denunciare la situazione che vede una donna italiana su 4 effettuare l'esame di screening con apparecchiature di oltre 15 anni fa, è Marco Campione , Presidente dell'Associazione...

gen212016
Stroke unit mobili, sicurezza informatica per dispositivi medicali, sensori indossabili wireless. Sono le prime tre innovazioni che potrebbero influire sull'assistenza sanitaria nei prossimi 10-18 mesi, secondo la "Top 10 health technology hazards 2015"...

gen202016
L'ultima invenzione degli ingegneri del Mit (Massachusetts Institute of Technology) potrebbe essere il cerotto del futuro: è realizzato con uno speciale materiale elastico, trasparente e aderente alla pelle in grado di incorporare chip, sensori...