apr132012
Risultati rassicuranti giungono da uno studio che ha indagato il rischio di tumori nei pazienti sottoposti a protesi d’anca con giunzione metallo-metallo rispetto ad altri accoppiamenti e rispetto alla popolazione generale. Ricercatori britannici si sono...

mar212012
Nei pazienti in età pediatrica e adolescenziale affetti da una condizione di ipotiroidismo subclinico, le funzioni cognitive possono essere alterate, in particolare i processi attentivi. È fondamentale uno stretto rapporto tra endocrinologi e psichiatri pediatri

mar152012
«La vivisezione è un retaggio del passato. Oggi esiste la sperimentazione animale per testare farmaci ed è attuata con tutte le garanzie stabilite da leggi moderne, ma resta ancora una necessità irrinunciabile se vogliamo che gli ammalati trovino sempre...

feb212012
Sono state introdotte dal commissario europeo alla sanità John Dalli misure d'urgenza affinché non si ripetano frodi come quella delle protesi mammarie realizzate da una società francese, contenenti un gel diverso da quello dichiarato, con rischi di...

feb102012
Alcune vitamine del gruppo B e le vitamine C, D ed E, così come gli acidi grassi omega-3, quando presenti in alti livelli nel sangue delle persone anziane, sono associate a una migliore resa cognitiva e a rilevanti cambiamenti cerebrali

feb72012
Soltanto 4 medici su 737 intervistati conoscono e si servono di linee-guida sull’uso degli esami radiologici. Il dato emerge da una ricerca italiana che ha evidenziato i bisogni formativi dei medici in merito al rischio da radiazioni

feb22012
Membri delle commissioni prezzi e tecnico-scientifica, personale coinvolto nelle attività istituzionali, dipendenti o consulenti, ma anche vertici e Cda. Sono solo alcuni dei soggetti operanti nell’Aifa che da ora in avanti saranno obbligati a dichiarare...

dic192011
Il valore aggiunto apportato alla stratificazione del rischio cardiovascolare da parte di 4 tecniche di imaging di aterosclerosi subclinica – dilatazione flusso mediata (Fmd), spessore carotideo di intima-media (Cimt), placche carotidee e/o punteggio...

dic62011
La diffusa percezione negativa da parte dell'opinione pubblica nei confronti della pratica autoptica ha spinto alla ricerca di alternative mininvasive. Nell’ambito di uno studio finanziato dal dipartimento della Salute britannico, un team di studiosi...

dic12011
Due ricercatori della Tufts university School of medicine di Boston (Usa), Bonnie M. Marshall e Stuart B. Levy, affrontano, attraverso una revisione critica della letteratura, il problema dell’utilizzo degli antibiotici nell’alimentazione degli animali...