dic112014
Secondo i risultati di un sondaggio descritto in una lettera di ricerca su Jama internal medicine, la stragrande maggioranza dei medici di famiglia considera l'eccessiva prescrizione di farmaci un aspetto significativo della loro professione, e la maggior...

dic22014
“La sperimentazione clinica no-profit in Italia: criticità, opportunità, prospettive”: è questo il titolo del secondo appuntamento Associazione farmaceutici industria - Regione Lombardia sul tema della sperimentazione clinica, che si terrà mercoledì 10...

nov242014
Il texting e il cosiddetto "sexting", ovvero l'invio con il cellulare di messaggi sessualmente espliciti, sono saldamente radicati tra i liceali statunitensi, ma finora erano disponibili pochi dati sull’abuso da cyberdating, appuntamenti nel cyber-spazio...

nov152014
Modesti risultati in termini di perdita di peso per quattro delle diete più popolari e diffuse in Nord America dove per il mercato del dimagrimento è stato stimato nel 2013 un fatturato superiore a 66 miliardi di dollari. «Oggi sono disponibili sul mercato...

nov82014
La sperimentazione clinica in Italia resiste, malgrado la crisi, con un numero di studi passato dai 670 del 2010 ai 676 del 2011 fino a 697 del 2012 (risalendo peraltro dal 16,4% al 17,7% sul totale delle sperimentazioni europee). Tuttavia negli ultimi...

ott282014
Secondo le stime emerse da uno studio pubblicato su The Lancet, se nessuno screening in uscita verrà messo in atto nei tre paesi dell'Africa occidentale nei quali il virus è ampiamente diffuso - Guinea, Liberia e Sierra Leone - almeno tre viaggiatori...

ott12014
«Una sentenza preoccupante, che costringe il chirurgo a chiedere, raccogliendo il consenso dei pazienti, non solo la possibilità di usare la foto a scopi scientifici ma anche a scopi di tutela ove dovesse insorgere un contenzioso medico-legale». Roy...

set92014
L’influenza della televisione sulle abitudini alimentari passa anche dal tipo di programma seguito: un film d’azione con cambi di scena e di musica porterebbe a consumare più spuntini di un programma con interviste. La segnalazione proviene da una Research...

set62014
Le diete dimagranti con marchio di fabbrica? Una vale l’altra e i livelli di efficacia sono sovrapponibili. La chiave del successo sta nel seguirle. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama e coordinato da Bradley Johnston, epidemiologo...

ago262014
Tredici persone sono morte per una febbre emorragica "di origine non determinata" dall'11 agosto nel nordest della Repubblica democratica del Congo, dove il virus Ebola fu scoperto nel 1976. Lo ha reso noto il ministro della sanità congolese Felix Kabange...