gen172011
Corte dei conti Veneto: al Giudice della responsabilità non è consentito di sostituire ai giudizi diagnostici e alle relative prognosi formulate dal medico o dagli organismi sanitari il proprio apprezzamento in ordine alla natura, durata e gravità dell’infermità...

dic172010
Contrariamente a quanto prospettato in varie ricerche, la misurazione dei livelli circolanti di proteina cardiaca legante gli acidi grassi (H-Fabp) - utilizzata come test autonomo - non soddisfa i requisiti richiesti per una sicura diagnosi precoce dell’infarto...

nov52010
La prevalenza dellasma nella popolazione adulta è in aumento nellultimo ventennio, in linea con linnalzamento globale dellattesa di vita. Nel 2030 la percentuale di popolazione sopra i 65 anni raggiungerà il 20% nel...

nov52010
Nella sezione Update in office management del numero di agosto dellAmerican Journal of Medicine è stato pubblicato un contributo italiano che consente di utilizzare con appropriatezza tutte le metodiche in uso per raggiungere una diagnosi...

giu92009
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Nei pazienti con dolore di natura oncologica scarsamente controllato, cambiare loppiaceo somministrato per via trasndermica consente una riduzione delle dosi e produce un significativo miglioramento...

mag62009
Ginecologia ed ostetricia-patologie e sofferenze fetali I neonati maggiormente influenzati dallanestesia generale per il parto cesareo sono quelli già compromessi in utero. Le linee guida anestesiologiche raccomandano lanestesia regionale...

gen202009
Oncologia-altre neoplasie La maggioranza delle pazienti con tumore vescicale ricevono la diagnosi tardivamente a causa della mancanza di urgenza nella valutazione urologica dellematuria. Bench� il sangue nelle urine sia spesso un segno di infezione...

ott12008
Medicina interna-sangue e tumori L80 percento dei pazienti oncologici sottoposti a radioterapia non fa uso di medicinali per combattere il dolore. Molti dei pazienti in questione cita il timore della dipendenza ed i costi come fattori chiave per...

set162008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali Rispetto alluso della colonscopia a luce bianca, il prototipo di un sistema dimmagine videoendoscopico ad autofluorescenza riesce a migliorare il rilevamento dei polipi del colon. In particolare,...

dic122007
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Lesercizio isometrico di breve durata e non intenso solleva la soglia del dolore e la tolleranza al dolore nelle giovani donne sane. Lipoalgesia susseguente ad un esercizio aerobio di elevata...