mag302013
Aumentare e migliorare l’assistenza sanitaria nei Paesi in via di sviluppo. È questo l’obiettivo del progetto di solidarietà “Un occhio di riguardo”, cui Unamsi, l’associazione nazionale di giornalisti che si occupano di salute e sanità, ha dato vita

mag212013
Lo scorso sabato è scomparso Giorgio Vogel, uno dei padri della parodontologia italiana. Massimo Gagliani, professore di Malattie odontostomatologiche presso l’università di Milano, ricorda con commozione il suo straordinario percorso professionale

mar62013
Troppa medicina. A dieci anni dall’editoriale in cui chiedeva – provocatoriamente, all’epoca, e con il punto interrogativo – se non ci fosse un eccesso di medicalizzazione della vita quotidiana, il Bmj torna sull’argomento con una campagna in cui ogni...

feb282013
Una mancata diagnosi o una diagnosi errata sono fenomeni comuni a livello di cure primarie e possono far correre il rischio di gravi complicanze, secondo uno studio americano

feb122013
È stato di recente pubblicato uno studio “testa a testa” di confronto fra un trattamento con basse dosi di ciclosporina ed uno a base di infliximab nei pazienti con colite ulcerosa grave a rischio di colectomia. In 27 centri europei sono stati reclutati...

gen302013
Un medico è stato condannato in primo grado per il reato di lesioni personali colpose causate a un paziente che a seguito di un intervento chirurgico aveva subito danni fisici tali da non poter attendere alle ordinarie occupazioni per un periodo di quarantadue giorni, nonché postumi neurologici permanenti del linguaggio e della capacità di movimento.

gen72013
Il fatto La Corte d’Appello di Milano ha confermato in punto di responsabilità la sentenza di primo grado relativa ad alcuni fatti connessi all’esercizio abusivo della professione di odontoiatra di cui a diverso titolo erano imputati un odontotecnico,...

nov272012
La fibrillazione atriale (FA) convive molto spesso con l’ipertensione arteriosa (IA), ma la misurazione della pressione nei pazienti con FA è difficile, imprecisa e molto variabile, a causa della elevata variabilità battito-battito del tempo di riempimento...

nov192012
Il verdetto emesso dal Tribunale di Cagliari, che obbliga i centri di Pma a eseguire la diagnosi preimpianto nei casi previsti, è volto a garantire la corretta applicazione della Legge 40 in favore dei cittadini. È il commento con cui esprime soddisfazione la Sismer

ott302012
Non sempre l'errore diagnostico coincide con la singola erronea interpretazione di una evidenza soggetta a interpretazione quale il referto ecografico.