gen202009
Radiologia-diagnostica mammella e parti molli Linterpretazione dei mammogrammi digitali effettuati a scopo di screening richiede il doppio del tempo rispetto a quella dei mammogrammi tradizionali: in presenza di volumi elevati, ciò potrebbe...

gen142009
Psichiatria-sostanze psicoattive La maggior parte dei genitori, compresi quelli con problemi di alcolismo, acconsentono di essere sottoposti a screening per lassunzione di alcool da parte dei pediatri dei propri figli, il che dovrebbe rassicurare...

dic42008
Oncologia-altre neoplasie La cistoscopia a banda ristretta (NBI) può migliorare il rilevamento delle recidive di tumori vescicali nei pazienti sottoposti a sorveglianza di routine con cistoscopia a luce bianca (WLI). La cistoscopia NBI è infatti...

ott192008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali La colonscopia effettuata a banda ristretta (NBI) non migliora il tasso di falsi negativi rispetto allapplicazione della luce bianca convenzionale per la diagnosi di neoplasie colorettali. La NBI usa...

ott152008
Oncologia-mammella Limplementazione di un programma di screening ha un impatto profondo sulla mortalità da tumore mammario. Circa cinque anni dopo lintroduzione di questi programmi, la mortalità nelle fasce detà che...

ott142008
Cardiologia-insufficienza cardiaca Nei pazienti con insufficienza cardiaca, lo status volumetrico può essere determinato in modo rapido ed accurato anche tramite personale non esperto al letto del paziente mediante apparecchi ecodoppler portatili...

ott52008
Pneumologia-tumori polmonari Luso della TAC per guidare la broncoscopia non incrementa la sensibilità nel rilevamento dei tumori polmonari rispetto alla broncoscopia convenzionale. Per quanto riguarda i linfonodi, vi è una tendenza verso...

ott22008
Reumatologia-artrite reuamtoide Lecodoppler è in grado di monitorare accuratamente la risposta dellartrite reumatoide ad ageniti anti-TNF. Essa infatti è più sensibile ed ha forse anche un maggior valore predittivo rispetto...

set232008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali I tassi di mancata diagnosi di adenoma colorettale sono equivalenti con la colonografia TAC (CTC) o con quella ottica (OC). Non esistono test di screening perfetti: la CTC non individua tutti i polipi, e...

set162008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali Rispetto alluso della colonscopia a luce bianca, il prototipo di un sistema dimmagine videoendoscopico ad autofluorescenza riesce a migliorare il rilevamento dei polipi del colon. In particolare,...