nov242014
Le malattie metaboliche ereditarie sono patologie dovute all’assenza o all’alterazione di un enzima con azione biologica in una delle vie metaboliche dell’uomo, che colpiscono un neonato su 3.000. Rientrano nel novero delle malattie rare, incidono sulla...

nov132014
Medicina difensiva a go go in corsia? I chirurghi ospedalieri di Acoi confermano i dati Agenas: tutta colpa del contenzioso assicurativo, percepito in crescita. L’80% dei 730 intervistati nell’indagine condotta dall’Associazione insieme al Cineas (consorzio...

nov122014
L’uso eccessivo di antibiotici potrebbe essere ridotto grazie a test effettuabili direttamente nello studio medico, in grado di fornire rapidamente un esito sulla presenza o meno di infezioni batteriche. Lo ha mostrato una revisione sistematica della...

ott142014
Un consumo di alcol equivalente ad almeno 5 unità settimanali si associa a una scarsa qualità dello sperma nei giovani sani. «E più il consumo aumenta, peggiore è la qualità» puntualizza Tina Kold Jensen della university of southern Denmark a Odense,...

lug162014
L’impossibilità di avere i migliori trattamenti e le discrepanze nella qualità delle cure sono le ragioni più probabili per cui la sopravvivenza tra i malati di tumori ematologici è ancora variabile nei Paesi europei, almeno secondo i risultati di uno...

lug82014
Secondo uno studio finanziato dal National eye institute, parte dei National institutes of health, la telemedicina è efficace nello screening della retinopatia del prematuro, una patologia neonatale a elevato rischio di cecità. «L’approccio a distanza...

giu242014
Dopo un risultato positivo all’esame di screening per la ricerca di sangue occulto nelle feci meno di un terzo dei pazienti esegue la colonscopia diagnostica offerta gratuitamente. Questo riduce la speranza di eliminare o abbassare grazie a interventi...

giu182014
Il successo di un intervento per aumentare l'aderenza allo screening annuale per la ricerca di sangue occulto nelle feci (Fobt) nelle classi meno abbienti aumenta la speranza di future riduzioni delle disparità sociali nella mortalità per cancro del...

mag142014
Negli Usa, quasi tre quarti dei medici ammette che test non necessari e procedure inappropriate rappresentano un grave problema per il sistema sanitario americano. Lo rivelano i risultati di un sondaggio telefonico condotto dalla Abim foundation, promotrice...

apr282014
Il programma svedese di screening neonatale per l'iperplasia surrenale congenita (Cah) si rivela di estrema efficacia nello scoprire la variante che porta a una perdita di sali potenzialmente letale, riducendo la mortalità della malattia. Il giudizio...