apr212023
L'accesso e la gestione della TAVI, l'impianto transcatetere della valvola aortica, migliorerebbero con la definizione di reti tempo-dipendenti standardizzate, con l'incremento organizzativo degli hub&spoke e con la riduzione degli sprechi nel percorso...

set302021
Con i nuovi criteri sanciti dalle Linee guida Esc 2021 si allarga l'applicabilità della Tavi - procedure di impianto transcatetere della valvola aortica - ai pazienti dai 75 anni di età, ma in Italia questa procedura è ancora sottoutilizzata...

set62021
Presentati al congresso dell' European society of cardiology (Esc 2021) e pubblicati sul "New England journal of medicine" (1), i risultati completi dello studio clinico di fase III Emperor-Preserved hanno dimostrato per la prima volta una notevole riduzione,...

mag172019
Solo il 20% dei pazienti affetti da disfunzioni delle valvole aortiche in Italia può sottoporsi alla TAVI, la Transcatheter Aortic Valve Implantation, ovvero la procedura mini invasiva eseguita senza aprire il torace e fermare il cuore, che permette...

mag72019
Solo il 20% dei pazienti affetti da disfunzioni delle valvole aortiche in Italia può sottoporsi alla TAVI, la Transcatheter Aortic Valve Implantation, ovvero la procedura mini invasiva eseguita senza aprire il torace e fermare il cuore, che permette...

set202018
Si chiama "Tavi è Vita" il progetto ideato e realizzato da Gise (Società italiana di cardiologia interventistica) in collaborazione con Sic (Società italiana di cardiologia) e Sicch (Società italiana di chirurgia cardiaca)...

ago312018
Quattro società di cardiologia hanno pubblicato sul Journal of American College of Cardiology una dichiarazione congiunta riguardante i requisiti per i centri con programmi di impianto transcatetere della valvola aortica (TAVI) esistenti o nuovi,...

dic192017
Ci sono novità nel trattamento dei pazienti con stenosi aortica: l'impianto percutaneo della valvola aortica, o Tavi, è consigliato ora non solo per i pazienti che hanno molte patologie (alto rischio), ma anche per i soggetti che hanno un...

ott132017
Nonostante la Tavi «sia entrata stabilmente nella pratica clinica anche in Italia, dal punto di vista amministrativo esistono ancora problemi. A sottolinearlo, alla vigila del Congresso nazionale di cardiologia interventistica (Gise), il presidente della...

set292017
Nelle nuove linee guida europee Esc/Eacts (European society of cardiology/European association for cardio-thoracic surgery) è raccomandata l'estensione dell'impiego della tecnica Tavi (Transcatheter aortic valve implantation; sostituzione della...