set142015
"In tema di IVA, l'esenzione prevista dall'art. 13, parte B), lett. c), della 6^ direttiva n. 77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977, secondo l'interpretazione fornitane dalla Corte di Giustizia CE con ordinanza del 6 luglio 2006, in cause C-18/05...

set42015
I "fatti indice" dedotti dalla difesa erariale (utilizzo di beni strumentali) intanto manifestano il requisito impositivo dell'autonoma organizzazione in quanto risultino effettivamente idonei ad integrare "un contesto organizzativo esterno" rispetto...

set22015
Sono un medico calabrese di 65 anni e nel 2009 ho smesso di pagare l’Irap legittimato da una sentenza. A sei anni di distanza mai avrei pensato di essere ancora in ballo, e di volerla fare finita. A questo mi stanno portando Agenzia delle Entrate ed Equitalia


lug72015
Tempo scaduto, da oggi il medico o il dentista tenuto agli studi di settore può pagare l'Irap solo con la maggiorazione dello 0,4% e fino al 20 agosto. Il termine per i versamenti con modello F24 era già stato prorogato dal 16 giugno al...

apr22015
In tema di Irap, la Corte di cassazione aveva recentemente escluso la ricorrenza del presupposto impositivo dell'autonoma organizzazione in capo ad un medico di medicina generale convenzionato con il Servizio sanitario nazionale che si avvale, in comune...

mar192015
L'orientamento più recente in tema di Irap esclude che la presenza di un dipendente costituisca di per sè sola elemento decisivo ed insuperabile per determinare la sussistenza del presupposto della "autonoma organizzazione". L'automatica...

feb92015
È stata confutata dalla Corte di cassazionel'affermazione in diritto che - poichè il medico di base, una volta che abbia raggiunto il massimale degli assistiti, percepisce il medesimo trattamento economico a prescindere dall'organizzazione della...

feb22015
L'automatica sottopozione ad Irap del lavoratore autonomo che disponga di un dipendente, qualsiasi sia la natura del rapporto e qualsiasi siano le mansioni esercitate, vanificherebbe l'affermazione di principio desunta dalla lettera della legge e dal...

gen292015
Scade entro poche ore la possibilità per i titolari di partita Iva, anche per i giovani medici e dentisti, di aderire al vecchio regime dei minimi (2012), più favorevole dell'attuale promosso con la legge di stabilità 2015. il testo...