giu72022
Da alcuni giorni i contagi di Covid in Italia sono superiori rispetto alla settimana precedente: potrebbero essere normali oscillazioni o l'inizio di una piccola ripresa. Una cosa è certa: «sul territorio il Sars-CoV-2 non è sparito». È...

mag192022
A due anni dall'inizio della pandemia alcuni funzionari sanitari di diversi Paesi stanno mettendo in dubbio l'esigenza di ripetuti test di massa per contenere le infezioni da Covid-19. In particolare, per i grossi costi che questa operazione comporta....

apr282022
Continuare gli sforzi sulla vaccinazione per far fronte a ondate di Covid e influenza, e superare i test di massa sul Covid per creare sistemi di sorveglianza integrati su Covid, influenza e altri virus respiratori. È la nuova strategia anti-Covid presentata...

feb12022
In Emilia-Romagna è partito il 19 gennaio: "il tampone fai-da-te" può essere utilizzato al posto di quello della farmacia se abbiamo effettuato la terza dose di vaccino, se si è nell'arco di validità delle due dosi iniziali...

gen262022
Basta con le fasce a colori, i malati per altre patologie conteggiati tra i ricoverati Covid, gli asintomatici sottoposti a sorveglianza sanitaria, gli studenti vaccinati in dad. Questa - al termine di un vertice tra i governatori - la posizione unanime...

gen242022
I servizi di igiene Asl tornano troppo oberati per rilasciare in tempo notifiche d'isolamento e certificati di guarigione ai pazienti Covid; la Regione Emilia-Romagna ha quindi deciso, per i vaccinati con terza dose booster o da meno di 120 giorni di...

gen242022
I test antigenici rapidi comunemente utilizzati per rilevare l'infezione da COVID-19 nei bambini non soddisfano i criteri minimi di prestazione stabiliti dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dalle autorità di regolamentazione...

gen132022
L'aula del Senato ha approvato con 130 voti favorevoli, 14 contrari e nessun astenuto il decreto Covid varato dal governo il 26 novembre scorso e che disciplina tra l'altro il green pass rafforzato. Ora passerà alla Camera per la conversione in...

gen132022
Chi è risultato positivo al Covid ma è vaccinato e non presenta problemi di salute: potrebbe essere esentato dall'obbligo tampone e vedersi ridotto l'isolamento di 7 giorni. A chiederlo al Governo le Regioni. Non solo per alcuni governatori,...

gen132022
Gli infettivologi della Società italiana di Malattie Infettive e Tropicali, Simit, intervengono sul dibattito relativo ai tamponi antigenici rapidi che, mai come in questo momento, sono i prescelti sia in caso di contatto con un positivo sia per...