mag152015
Ove l'arrivo del primario ritardi, l'aiuto deve senz'altro procedere oltre e non già rinviare l'intervento urgente, in attesa del medesimo, il quale può risultare attardato da una qualsivoglia evenienza (es., dal traffico intenso, da un...

mag112015
La verifica delle indicazioni al parto cesareo con feedback agli operatori sanitari e l'implementazione delle linee guida determina, rispetto al consueto trattamento, una piccola ma significativa riduzione della frequenza di cesarei. Ecco, in sintesi,...

apr302015
In caso di presentazione podalica, il parto cesareo programmato si associa a un minor numero di complicanze rispetto a quello vaginale oppure al cesareo in travaglio. Questi, almeno sono i risultati di due studi, uno su 52.671 nascite podaliche e l'altro...

apr202015
Il taglio cesareo è tra gli interventi chirurgici più comuni al mondo con tassi in aumento specie nei paesi ad alto e medio reddito. Anche se in alcuni casi è salvavita, il cesareo spesso non ha reali necessità mediche, mettendo...

nov32014
Durante il travaglio la somministrazione precoce dell’analgesia epidurale non aumenta il rischio di parto cesareo o strumentale né influisce sul benessere infantile, secondo una metanalisi pubblicata online sulla Cochrane Library. Ban Leong Sng vicedirettore...

lug112014
Un ginecologo ha impugnato il verbale di accertamento di infrazione elevato dalla Polizia Municipale per eccesso di velocità, sostenendo che era di turno di pronta reperibilità e ha tenuto la velocità contestata in quanto doveva raggiungere l’Ospedale...

mag202014
Nella annosa diatriba attorno all’uso della sutura o delle graffette metalliche nel parto cesareo si inserisce ora un ampio trial prospettico, randomizzato e controllato secondo cui il tradizionale filo comporta molti meno rischi di complicazioni della...

dic172013
Cesareo d’elezione e paralisi cerebrale non sono collegati. Ecco le telegrafiche ma significative conclusioni di una revisione sistematica della letteratura sull’argomento pubblicata su Obstetrics and Gynecology. «Negli ultimi 40 anni i cesarei sono aumentate...

nov192013
Il parto cesareo e il parto naturale sono equivalenti per quanto riguarda il rischio che il bambino diventi obeso. Lo afferma dalle pagine della rivista Obstetrics and Gynecology Abdullah A. Mamun , professore alla University of Queensland di Herston,...

ott152013
Nel caso di parto gemellare non ci sono differenze significative in termini di decesso o eventi avversi gravi per i neonati tra parto cesareo e parto vaginale programmati. Sono i risultati di uno studio randomizzato e controllato condotto su circa 2.800...