ott52016
I ricercatori dell'Università dell'Alabama a Birmingham hanno scoperto che la somministrazione di azitromicina associata al consueto trattamento antibiotico con cefazolina, dimezza i tassi di infezione nelle donne sottoposte a parto cesareo non...

set122016
Secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, i bambini nati da parto cesareo hanno maggiori probabilità di diventare obesi, specie rispetto ai fratelli nati da parto vaginale. Jorge Chavarro della Harvard T.H. Chan School of Public Health...

mar42016
La diffusione dei cosiddetti bagni nel fluido vaginale ai neonati da cesareo, dettata dalla convinzione che comporti l'esposizione a batteri capaci di giovare al sistema immunitario, suscita inquietudine Oltremanica: un articolo pubblicato sul British...

feb232016
Al passaggio nel canale del parto i bambini nati per via naturale vengono esposti a batteri benefici per la loro salute, cosa che ha portato alla diffusione dei cosiddetti bagni nel fluido vaginale fatti ai nati da cesareo. In altre parole, per irrobustirne...

feb52016
Esponendo i bambini nati da taglio cesareo ai fluidi vaginali della madre i ricercatori del Langone Medical Center all'Università di New York e colleghi hanno parzialmente ricostituito il mix di batteri originario che ricopre la cute dei nati per...

gen282016
L'ultimo Programma nazionale esiti di Agenas e ministero della Salute evidenzia ancora molte criticità per quanto riguarda il ricorso ai parti cesarei primari nel nostro Paese, che pur diminuendo, presenta ancora livelli molto alti in alcune regioni,...

dic32015
Due studi pubblicati su Jama esaminano il rapporto tra cesarei, mortalità materno infantile e salute del neonato. Nel primo Alex Haynes del Brigham and Women Hospital di Boston e colleghi hanno stimato il tasso annuo di cesarei sui dati di 54...

ott302015
Nelle donne con diabete gestazionale (Gdm) l'ecografia sovrastima il rischio di macrosomia fetale (Lga), aumentando le probabilità della madre di partorire con un taglio cesareo indipendentemente dal peso del bambino. È questa la conclusione di...

ott52015
Dopo un cesareo, un parto vaginale è una scelta sicura nella maggior parte dei casi, secondo le indicazioni del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists (Rcog) appena pubblicate nelle Green-top Guideline numero 45 che aggiornano le precedenti...

lug22015
I criteri diagnostici suggeriti dall'International association of the diabetes and pregnancy study groups (Iadpsg) sono in grado di identificare le donne con diabete mellito gestazionale a elevato rischio di complicazioni che non sarebbe stato possibile...