mar292019
I medici fiscali chiedono un incontro al più presto con il Presidente Inps Pasquale Tridico dopo le sue dichiarazioni ai media secondo cui l'Istituto ha necessità di assumere 800-900 medici legali. All'Inps sono rimasti non più...

feb12019
Nessun taglio alla sanità pubblica, anzi, nuovi investimenti. Il governo chiude con decisione a qualunque ipotesi di riduzione della spesa destinata al Servizio sanitario nazionale (Ssn) dopo che l'Ufficio parlamentare di bilancio aveva lanciato...

apr122018
«Le Regioni in questi anni hanno subito tagli drastici alle risorse e vincoli, spesso inspiegabili, all'esercizio delle loro prerogative. Questo ha determinato il progressivo prosciugamento delle risorse, a partire da quelle per la sanità, i trasporti,...

feb122018
«L'ennesima direttiva che si abbatte inaspettata su un sistema sanitario senza pace». Così una nota dell'Intersindacale medica toscana commenta la direttiva emanata dalla Regione Toscana alle Aziende sanitarie che prevede tagli sul personale per...

gen92018
«Ambienti di ricovero inadeguati, insicuri e, non di rado, indecenti». Così una nota di Anaao Assomed fotografa la situazione dei Pronto soccorso a partire dalle immagini che i media diffondono in questi giorni con «pazienti in barella, anche in...

apr102017
Una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Epidemiology and Community Health suggerisce che i tagli economici alla sanità in molti paesi ad alto reddito non sono in realtà fonte di vero risparmio. «Gli interventi di sanità...

feb272017
Il taglio di 422 milioni di euro a carico del Fsn 2017 ha vanificato l'unico punto positivo per la sanità pubblica previsto dalla legge di bilancio 2016. Lo sottolinea un comunicato dell'intersindacale medica che precisa come «il Governo, in un...

feb132017
Il taglio al Fondo sanitario nazionale non avrà ripercussione sui nuovi Lea e sui nuovi Nomenclatori protesici, il cui decreto ha «adeguata copertura finanziaria». Lo precisa il ministero della Salute, evidenziando che le conseguenze negative sul...

gen272017
Stop alla metà degli emendamenti al decreto legge milleproroghe. Sono 580 su un totale di 1.200 le proposte di modifica che non hanno superato il vaglio di ammissibilità della commissione Affari costituzionali del Senato. Tra queste, quelle...

gen102017
«La trasformazione in corso da anni dei Ps da strutture deputate all'emergenza e all'urgenza in ambienti inadeguati, insicuri e, non di rado, indecenti, ha la sua prima causa nel fenomeno della l'attesa, di ore o di giorni, di un posto letto che non c'è,...