feb212011
Durante le epidemie influenzali, soprattutto nelle infezioni severe, le manifestazioni respiratorie sono preminenti e possono mascherare il coinvolgimento di altri organi, come il cuore. Difatti, una delle manifestazione virali più sottovalutate, anche...

gen282010
Cardiologia Lablazione chirurgica trans-catetere sarebbe da preferire allimpiego di farmaci antiaritmici nel trattamento di pazienti con fibrillazione atriale parossistica. A stabilirlo sono David J. Wilber e collaboratori del Cardiovascular...

feb52009
Cardiologia-cardiopatia ischemica Unelevata frequenza cardiaca a riposo è associata ad un incremento del rischio di infarto o mortalità per cause coronariche nelle donne. Diversi studi avevano già dimostrato questo rischio nel...

gen142008
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno Nei giovani uomini in sovrappeso, lapnea ostruttiva nel sonno (OSA) non trattata altera la risposta cardiovascolare durante la ripresa da un esercizio massimale, il che suggerisce un danno nella regolazione...

feb42007
Nonostante una terapia antitiroidea efficace, alcuni pazienti precedentemente ipertiroidei continuano ad avere problemi cardiovascolari. Molti pazienti presentano sintomi cardiovascolari o problemi aritmici associati allipertiroidismo, ma benchè...