Tabacco non da fumo

gen122018

L'uso di tabacco non proveniente dalle sigarette aumenta il rischio di iniziazione al fumo

Tra gli adolescenti che usano sigarette elettroniche e altri prodotti a base di tabacco non fumato il rischio di iniziare a fumare un anno dopo aumenta in modo significativo, secondo uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics e finanziato dai National Institutes...
transparent
La convenzione internazionale per la lotta contro il tabacco è efficace

mar242017

La convenzione internazionale per la lotta contro il tabacco è efficace

La convenzione quadro dell'Oms sul controllo del tabacco (WHO-FCTC), entrata in vigore nel 2005, ha apportato sostanziali progressi nella lotta mondiale contro il fumo, con una riduzione del 2,5% dei tassi di fumo globale, ma non tutte le misure chiave...
transparent
American Academy of Pediatrics: proteggere bambini e adolescenti dai prodotti del tabacco

ott262015

American Academy of Pediatrics: proteggere bambini e adolescenti dai prodotti del tabacco

Sebbene tra gli adolescenti sia in diminuzione dal 1970, l'uso del tabacco resta un problema di salute pubblica, e l'introduzione della sigaretta elettronica minaccia di creare una nuova generazione di nicotina-dipendenti. Questa è la posizione...
transparent
E-cig con nicotina, potenziale porta di ingresso per consumo di droghe pesanti

set62014

E-cig con nicotina, potenziale porta di ingresso per consumo di droghe pesanti

«Si è lavorato a lungo per ridurre il fumo in questo Paese e con l’introduzione delle e-cig (sigarette elettroniche) siamo vicini a distruggere tutti i progressi fatti». Questo il commento di un lavoro pubblicato sul New England da Denise ed Eric Kandel,...
transparent
Tasse sul fumo, Silenzi (Sigm): applicarle subito per coprire nuovi contratti

mag302014

Tasse sul fumo, Silenzi (Sigm): applicarle subito per coprire nuovi contratti

«La richiesta da parte dei Giovani medici di Sigm è sempre la stessa: affrontare la cronica emergenza legata alla mancanza di contratti per l’accesso alla formazione postlaurea di area sanitaria»; ma, come spiega il vice presidente Andrea Silenzi, stavolta...
transparent
L’avvelenamento da sigarette elettroniche: mito o realtà?

apr82014

L’avvelenamento da sigarette elettroniche: mito o realtà?

Secondo un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) statunitensi, il numero di chiamate ai centri antiveleni per cause legate al liquido delle sigarette elettroniche (e-cig), è aumentato in modo drammatico: da una chiamata al mese...
transparent
E-cig utili per smettere di fumare? Studio americano infiamma il dibattito

mar282014

E-cig utili per smettere di fumare? Studio americano infiamma il dibattito

Le sigarette elettroniche possono aiutare chi voglia smettere di fumare? Uno studio americano, condotto dal centro di ricerca ed educazione sul tabacco e il dipartimento di medicina della University of California, San Francisco, e pubblicato su Jama Internal...
transparent
E-cig, Polosa (Liaf): eliminare supertasse per evitare ritorno a sigarette

feb172014

E-cig, Polosa (Liaf): eliminare supertasse per evitare ritorno a sigarette

Intorno all'efficacia e alla sicurezza della sigaretta elettronica, vengono sollevati continui dubbi e un tavolo tecnico permanente è stato istituito qualche settimana fa, col coordinamento del ministero della Salute, per stabilirne un monitoraggio,...
transparent
Industria tabacco può ancora influenzare le decisioni politiche

feb142014

Industria tabacco può ancora influenzare le decisioni politiche

Fuori argomento o di bassa qualità. Ecco come uno studio pubblicato sul Bmj considera le ricerche citate dalle multinazionali del tabacco contro l’uso del plain package, il pacchetto neutro senza il marchio del produttore. «Per verificarne l’impatto nel...
transparent
Le e-cig possono essere utili per la riduzione del danno?

dic202013

Le e-cig possono essere utili per la riduzione del danno?

Mentre la rapidissima diffusione delle sigarette elettroniche anche tra i giovanissimi accresce i timori che torni a essere legittimato socialmente anche il consumo di tabacco, la comunità scientifica americana continua a interrogarsi. Ora il New England...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi