dic232020
Un nuovo studio condotto in Texas (Stati Uniti) ha scoperto che in alcuni mesi del 2020, i tassi di ideazione e di tentativi di suicidio tra i ragazzi dagli 11 ai 21 anni sono stati più alti rispetto agli stessi mesi del 2019. In particolare,...

lug142020
La disforia di genere (Dig) è una condizione causata da una spiccata incongruenza tra il genere assegnato alla nascita e quello che il soggetto sente come proprio ed è caratterizzata da una forte e persistente identificazione col sesso...

ott92019
In oltre il 90% dei tentativi di suicidio per avvelenamento tra i giovani sotto i 25 anni vengono usati farmaci, spesso prodotti da banco. Lo afferma uno studio condotto negli Usa e pubblicato dal Journal of Toxicology che punta il dito sugli analgesici....

ott92019
Domani, 10 ottobre, Lundbeck aprirà al pubblico le porte della sua sede di Milano per discutere sui temi della salute mentale e ricordare l'importanza della prevenzione del suicidio, argomento a cui è dedicata la WMHDay 2019. Tutti i...

set262019
Non è punibile chi agevola il suicidio nei casi come quelli del Dj Fabo, rimasto cieco e tetraplegico dopo un incidente stradale e attaccato ad un sondino per sopravvivere, vittima di atroci sofferenze per la sua patologia, ma pienamente consapevole...

set102019
Il suicidio è la seconda causa di morte fra i giovani di età compresa fra i 15 e 29 anni, dopo gli incidenti stradali. A evidenziare la situazione sono i numeri divulgati dall'Organizzazione mondiale della sanità in occasione della...

feb272019
Il consumo di cannabis durante l'adolescenza è associato a un aumento del rischio di depressione e pensieri o tentativi di suicidio durante la prima età adulta, secondo una metanalisi pubblicata su JAMA Psychiatry. «Sono stati pubblicati...

gen242019
La metà dei genitori il cui figlio ha pensato di suicidarsi non è a conoscenza di queste intenzioni, e tre quarti dei genitori non sanno che il figlio pensa spesso alla morte, secondo uno studio pubblicato su Pediatrics. «Data l'alta prevalenza...

nov192018
Commozione cerebrale e lesione cerebrale traumatica (TBI) lieve sarebbero correlate a un aumento del rischio di suicidio, secondo una metanalisi pubblicata su JAMA Neurology. «Anche se il numero assoluto di morti per suicidio dopo la commozione cerebrale...

set122018
Un'analisi dei dati raccolti in un sistema di segnalazione con dettagli sulle morti violente negli Stati Uniti, il National Violent Death Reporting System (NVDRS), mostra che il dolore cronico può rappresentare un importante contributo alla realizzazione...