giu162020
«No all'aumento dei posti per entrare nella facoltà di Medicina senza aver prima azzerato l'imbuto formativo in cui si trovano migliaia di laureati che ancora non hanno potuto accedere alla specializzazione. Serve subito la riforma: a ogni laurea...

apr12020
Con decreto 1210/2020 la sesta sezione del Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi di 50 medici che hanno fatto il test nelle università di Catania, Roma Tor Vergata, Vanvitelli di Napoli, Milano e altri 14 atenei e li ha ammessi con riserva alle...

mar262020
Stop all'esame di stato: ci si laurea e il tirocinio pratico valutativo fatto prima della tesi "vale" la prova. Lo dice l'articolo 102 del decreto legge Cura-Italia, e molti lettori mostrano perplessità. Si parla di 10 mila nuovi laureati da impiegare...

feb192020
Medici assunti da specializzandi? Magari al quarto o quinto anno se ne può discutere per riempire i vuoti in corsia. Ma a spaccare definitivamente i giovani medici , oltre che atenei ed ospedali, è la previsione di ingaggiarli al terzo...

gen272020
Novità importante nel corso triennale di medicina generale in Liguria: la Scuola di formazione regionale ha introdotto la simulazione didattica avanzata, e da ieri 65 giovani del corso si cimentano nella pratica con manichini, robot e in sessioni...

dic92019
Continua a far discutere la proposta di spostare il test di medicina dall' ingresso alla facoltà al termine del primo anno di corso di studi proposto in un disegno di legge a firma del deputato M5S Manuel Tuzi , presentato in questi giorni...

ott92014
Occorre rimodulare i fabbisogni formativi sia sulla base degli sbocchi occupazionali sia delle aspettative degli studenti. È questa una delle conclusioni che emerge dal Report 2014 sull’andamento dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie che stanno...

set42013
«Prevedo che dal 9 settembre si scatenerà il putiferio dei ricorsi (anche di quelli non aventi diritto) a causa delle incongruenze delle procedure di ammissione»: le parole sono del segretario della Conferenza nazionale corsi di laurea delle professioni...

lug122013
«Non favorevoli a iniziative che possano gravare unilateralmente, e in maniera obbligatoria, sugli studenti e le loro famiglie, in particolare in un momento storico di così grave crisi economica». Così si esprime l’Associazione italiana dei giovani medici...

mag152013
Un impegno per arrivare a una programmazione pluriennale delle borse per le specializzazioni mediche: lo ha assunto ieri il ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Maria Chiara Carrozza, che ha incontrato una delegazione dell'Associazione italiana giovani medici