Studenti

Dormire meno di sei ore per notte peggiora la prestazione accademica degli studenti

feb212023

Dormire meno di sei ore per notte peggiora la prestazione accademica degli studenti

La durata del sonno notturno influenza la media dei voti degli studenti, secondo uno studio pubblicato su Acta of the National Academy of Sciences. «Gli studi sugli animali hanno dimostrato quanto il sonno sia fondamentale per l'apprendimento e la memoria....
transparent
Università, specialità e dottorato in contemporanea presto possibili. Una proposta di legge elimina incompatibilità

ott202021

Università, specialità e dottorato in contemporanea presto possibili. Una proposta di legge elimina incompatibilità

«Iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente sarà presto possibile anche in Italia: un grande risultato che consente un salto verso il futuro della formazione universitaria, in linea con il resto del mondo», così il ministro...
transparent

set102021

Sipps: vaccino obbligatorio anche agli studenti

«Io renderei obbligatorio il vaccino anti Covid-19 per tutti gli adolescenti e anche nei bambini under 12 quando sarà disponibile il vaccino anche per loro, perché questo è l'unico vero strumento di prevenzione primaria contro l'infezione...
transparent

apr242021

Posticipare l’inizio delle lezioni consente agli studenti di avere una qualità del sonno migliore

Uno studio pubblicato sulla rivista Sleep dimostra i vantaggi in termini di qualità del riposo notturno delle modifiche agli orari di inizio delle lezioni tra gli studenti delle scuole medie e superiori. «Nonostante il sonno sia essenziale per...
transparent
Covid-19, troppa didattica a distanza a medicina. Preside Statale di Milano e studenti Als chiedono vaccini

feb242021

Covid-19, troppa didattica a distanza a medicina. Preside Statale di Milano e studenti Als chiedono vaccini

Vaccinare tutti gli studenti di medicina per consentire loro di fare pratica. È la richiesta di Associazione liberi specializzandi ma anche di molti laureandi che frequentano il tirocinio universitario propedeutico all'abilitazione, il momento in cui...
transparent
Università, Manfredi (Miur): dal prossimo anno aumento degli accessi a medicina

dic12020

Università, Manfredi (Miur): dal prossimo anno aumento degli accessi a medicina

È in agenda per il prossimo anno un aumento del numero di studenti di medicina e scienze infermieristiche, lo conferma Gaetano Manfredi ministro della Ricerca al webinar "Il dialogo conta" promosso da Novartis, un evento dedicato alle priorità...
transparent
Quiz universitari, troppi trabocchetti e zero ricerca della vocazione. I dubbi del docente

set42020

Quiz universitari, troppi trabocchetti e zero ricerca della vocazione. I dubbi del docente

«Gli ultimi quiz di medicina sono peggio che andar di notte, valutano la cultura generale ma non di certo la propensione a fare il medico. Io non li avrei superati». A dirlo non è uno studente contrario al numero chiuso ma il professor Francesco...
transparent
Numero chiuso, Tuzi (M5S) rilancia il test dopo il primo anno. Atenei attrezzati

set32020

Numero chiuso, Tuzi (M5S) rilancia il test dopo il primo anno. Atenei attrezzati

"La pandemia lo ha dimostrato, anche il numero chiuso va abrogato", gridavano ieri nelle principali città gli studenti universitari manifestando davanti alle aule dov'era in programma il test d'ingresso a Medicina. La prova è partita a mezzogiorno,...
transparent
Università, al via test d’ingresso. Esclusi candidati in quarantena per coronavirus, si cerca soluzione

set22020

Università, al via test d’ingresso. Esclusi candidati in quarantena per coronavirus, si cerca soluzione

Parte la stagione dei test d'ingresso universitari. A dare il via alla carrellata dei concorsi è stata la facoltà di veterinaria il 1 settembre a cui segue, il 3 settembre, la sempre più ambita facoltà di Medicina e chirurgia:...
transparent
Università, le linee guida del Pd per la formazione. Intervista a Stefano Manai

lug282020

Università, le linee guida del Pd per la formazione. Intervista a Stefano Manai

Che intenzioni ha il Partito Democratico sul futuro della Medicina nel nostro Paese? Doctor33 ne ha parlato con Stefano Manai , responsabile nazionale della formazione medico-sanitaria del partito. Le linee guida, esposte in sette macro punti, sono venute...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi