apr172012
Salta la tassa sulla borsa di studio: in commissione Finanze della Camera è stato approvato all’unanimità un emendamento che ha corretto la norma passata in Senato sull’equiparazione delle borse di studio superiori agli 11.500 euro ai redditi da lavoro dipendente.

apr162012
Inizia oggi la protesta dei giovani medici contro il balzello passato al Senato che equipara le borse di studio superiori agli 11.500 euro annui ai redditi da lavoro dipendente, con conseguente imposizione Irpef e un aggravio di circa 200-300 euro mensili sulla busta paga.

apr132012
Le vocazioni non sono in calo. È questa, per il presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco , la conclusione che si può trarre dalle notizie di cronaca che hanno visto andare in tilt Roma per l’afflusso di studenti al test di ammissione alla facoltà di Medicina...

apr122012
Il Governo continua a fare cassa con i soliti noti e ora è il turno dei medici in formazione. La denuncia arriva dall'Anaao Assomed, che in una nota esprime disappunto per un emendamento al Ddl semplificazioni, approvato il 4 aprile dal Senato,...

apr62012
È record di iscrizioni alla prova scritta di ammissione alla facoltà di medicina e odontoiatria dell’Università Cattolica di Roma, che si terrà l’11 a Roma e Milano, con un aumento rispetto allo scorso anno del 13%. Nel dettaglio, sono 8.244 i candidati...

mar262012
Istituzionalizzare di fatto il libero arbitrio del direttore generale della struttura sanitaria, che è nominato dalla politica. È questa la principale conseguenza che, secondo Anaao-Assomed e Fp-Cgil Medici, deriverebbe dalla proposta dell'Ordine...

mar122012
I neolaureati in medicina? Entrano nel mondo del lavoro più tardi a causa delle lunghe specializzazioni postlaurea, ma in pochi anni riescono a godere di stipendi migliori di altri ex studenti. E’ la fotografia scattata dal XIV Rapporto Almalaurea

mar72012
Quasi un laureato su cinque risulta disoccupato a un anno dal titolo, con un quadro nero anche a proposito di salari. È il dato che arriva dal XIV Rapporto Almalaurea, anticipato ieri nei suoi dati essenziali in vista del convegno di domani a Roma,

mar12012
Lo Stato dovrà dare circa 22 milioni di euro a cinquecento medici specializzati. Lo ha stabilito ieri la II sezione civile del Tribunale di Roma che ha accolto il ricorso presentato dai camici bianchi, assistiti dal Codacons. I medici chiedevano...

dic192011
E’ sulla Gazzetta ufficiale di giovedì scorso il decreto dei ministeri di Università e Salute che incrementa di 963 i posti a disposizione dei neoiscritti comunitari ed extracomunitari per i corsi di laurea di medicina