ott282013
«L’offerta formativa in medicina generale sta declinando e alla Conferenza sull’Ecm a Roma il 4 e 5 novembre porrò il problema della progressiva scomparsa degli sponsor». Claudio Cricelli , presidente della Società italiana di medicina generale...

ott242013
Si riduce o no a 4 anni la durata delle scuole di specialità? La bozza di Finanziaria lo prevede, ma il governo ci riflette. E l’Associazione Italiana Giovani Medici – Sigm torna a chiedere di stralciare la norma della Finanziaria e di inserire un emendamento...

ott162013
I Giovani medici (Sigm) si dichiarano «favorevoli a una revisione della durata dei corsi di specializzazione» proprio mentre la Federspecializzandi sottolinea la sua «contrarietà ai tagli lineari alle scuole di specializzazione». La contraddizione che...

ott142013
Le scuole di medicina e chirurgia europee non prevedono un adeguato insegnamento in materia di Medicina del dolore. È quanto emerge dallo studio Appeal (Advancing the provision of pain education and learning) - la prima ricerca a livello europeo sull’erogazione...

ott22013
Nuove linee guida per la trasparenza dei rapporti finanziari tra industria e università e per nuovi modelli di professionalità nell’insegnamento della medicina. Ecco il titolo di un articolo scritto da Anand Reddi, giovane ricercatore dell’University...

ott12013
Studenti del Nord obbligati a spostarsi a Sud per coronare il sogno di una laurea in Medicina. È questo il primo responso della graduatoria nazionale, pubblicata settimana scorsa, che per la prima volta ha messo in fila gli oltre 69mila candidati da nord...

ott12013
Bene l’indagine conoscitiva della Fnomceo sull’ingresso dei giovani nella professione medica purché non resti un’iniziativa fine a se stessa. Lo sottolinea in una nota l’Associazione italiana giovani medici (Sigm): «Da qualche tempo a questa parte si...

set232013
L'ipotesi del "contributo di solidarietà", con cui il governo disporrebbe un prelievo dalle pensioni superiori ai 4800 euro mensili lordi a favore delle pensioni minime, fa segnare ancora una volta un distinguo da parte dei giovani medici rispetto...

set232013
«Più che avere tanti medici per una regione conta averne di eccellenti, e in tutta Italia ritrovarsi la qualità sarà un terno al lotto anche per via delle recenti misure del decreto legge sull’istruzione». È tranchant il presidente dell’Ordine di...

set132013
Il decreto legge istruzione del Governo Letta abolisce dal 2014 il conteggio del voto di maturità nel punteggio al test d’ingresso all’Università; un modo per evitare contenziosi, ma anche per riproporre la polemica sul numero chiuso. I nostri atenei...