Studenti di medicina

Test medicina, scommessa al buio per 69mila liceali: «era meglio una doppia sessione»

apr82014

Test medicina, scommessa al buio per 69mila liceali: «era meglio una doppia sessione»

Hanno versato da dieci a cento euro (se non di più, negli atenei privati) per partecipare al test sul quale scommettono tutta la loro carriera e stamane dalle 9.00 hanno cento minuti per provare ad entrare a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria. Parliamo...
transparent
Professioni sanitarie, il calo continua. Tiene solo la riabilitazione

dic172013

Professioni sanitarie, il calo continua. Tiene solo la riabilitazione

È dell'11,5% il calo delle domande presentate per i corsi di laurea delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2013-2014. Il dato emerge dal Report annuale 2013 sulle iscrizioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie e su tasso occupazionale...
transparent
Giovani medici, finanziare nuovi contratti rivedendo contributi previdenziali

dic172013

Giovani medici, finanziare nuovi contratti rivedendo contributi previdenziali

Nuovo inquadramento previdenziale con recupero di fondi da investire nel capitolo della formazione post laurea di area sanitaria: lo propongono i Giovani medici della Sigm all’indomani del #GiovaniMediciDay 2, in continuità con le rivendicazioni che hanno...
transparent
Giovani medici al Governo, più investimenti per la formazione post-laurea

nov292013

Giovani medici al Governo, più investimenti per la formazione post-laurea

Le nuove leve della medicina italiana intervengono all’indomani dell’approvazione in Senato della legge di stabilità e annunciano iniziative per rilanciare la formazione, confidando nel prossimo passaggio alla Camera. In particolare, Sigm annuncia una...
transparent
Giovani medici, da Governo impegno a valutare aumento fondi

nov82013

Giovani medici, da Governo impegno a valutare aumento fondi

Un impegno del Governo a valutare entro 48 ore proposte di emendamenti alla legge di Stabilità che vadano incontro alle loro richieste, in particolare quella di un aumento di fondi per le borse di studio e i contratti di formazione. A prometterlo il sottosegretario...
transparent
Decreto istruzione, Troise (Anaao): Governo dà segni d’improvvisazione

ott302013

Decreto istruzione, Troise (Anaao): Governo dà segni d’improvvisazione

Torna a valere il punteggio della maturità nel decreto legge istruzione, dal cui articolo 21 era stato espunto con effetto a partire dal test di ammissione a Medicina dell’anno prossimo. Lo ha deciso il parlamento in sede di conversione del decreto, da...
transparent
Specializzandi, sì alla riduzione della durata delle scuole

ott302013

Specializzandi, sì alla riduzione della durata delle scuole

Sì da 80 specializzandi su cento a ridurre la durata delle scuole di specialità e sì per 90 su cento alla creazione di una specialità in medicina di famiglia. Lo dice il sondaggio realizzato dall’Associazione Italiana Giovani Medici (Sigm) su 998 laureandi...
transparent
Cricelli (Simg): in medicina generale offerta formativa in declino

ott282013

Cricelli (Simg): in medicina generale offerta formativa in declino

 «L’offerta formativa in medicina generale sta declinando e alla Conferenza sull’Ecm a Roma il 4 e 5 novembre porrò il problema della progressiva scomparsa degli sponsor». Claudio Cricelli , presidente della Società italiana di medicina generale...
transparent
Giovani medici al Governo: «per le specialità servono meno tagli e più posti

ott242013

Giovani medici al Governo: «per le specialità servono meno tagli e più posti

Si riduce o no a 4 anni la durata delle scuole di specialità? La bozza di Finanziaria lo prevede, ma il governo ci riflette. E l’Associazione Italiana Giovani Medici – Sigm torna a chiedere di stralciare la norma della Finanziaria e di inserire un emendamento...
transparent
Sigm e FederSpecializzandi, riduzione ragionata della durata delle specializzazioni

ott162013

Sigm e FederSpecializzandi, riduzione ragionata della durata delle specializzazioni

I Giovani medici (Sigm) si dichiarano «favorevoli a una revisione della durata dei corsi di specializzazione» proprio mentre la Federspecializzandi sottolinea la sua «contrarietà ai tagli lineari alle scuole di specializzazione». La contraddizione che...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi