set42014
Ennesimo capitolo nella querelle sull’abolizione del test per l’accesso a medicina proposta dal ministro Giannini e ormai, pare, pressoché inevitabile. Sembra che dal dialogo tra ministro e rettori possa scaturire il compromesso del sistema “alla francese”...

set32014
Saranno almeno duemila gli studenti di medicina che si immatricoleranno in sovrannumero, ma potrebbero essere di più visto che a fare ricorso sono stati, complessivamente, oltre 4mila studenti. I casi più eclatanti riguardano le facoltà di Bari e Napoli...

lug292014
Un impegno per una forte presenza dei giovani medici nelle commissioni degli Ordini periferici e, come parlamentare, a seguire le tematiche legate alla formazione, sia per quel che riguarda le specialità sia per quel che riguarda la Medicina generale....

lug232014
Mantenere il numero programmato e introdurre un “progress test” con il quale valutare gli studenti lungo tutto il percorso accademico, dal primo al quinto e sesto anno. Potrebbe essere questo, secondo il segretario generale Fnomceo Luigi Conte , il giusto...

lug222014
«Se il ministro dell’Istruzione non terrà fede all’impegno di eliminare i test di ammissione alle facoltà di medicina delle università italiane a partire dal 2015, partiranno oltre 3.500 cause di risarcimento da parte di coloro che grazie al Codacons...

lug162014
Arriva dalla Sicilia una sentenza che potrebbe aprire un nuovo scenario per le migliaia di studenti che hanno fatto ricorso contro il test del 2013, ma anche per quelli che delusi dal test di aprile per l’ammissione all’anno accademico 2014-2015 si sono...

giu112014
«Sono per il numero chiuso al corso di laurea di Medicina, ma il percorso di formazione di dieci anni è troppo lungo». Lo ha sottolineato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin intervenendo al II workshop nazionale sulla formazione universitaria...

giu72014
«Un test a fine settembre dopo un mese e mezzo di preparazione intensiva su materie mirate». Potrebbe essere questa secondo Gianpiero Dalla Zuanna , professore di Demografia presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova, la...

giu42014
I giovani trovano le porte di accesso sbarrate e, formati in Italia, potrebbero andare all'estero ad esercitare la propria professione. È questo il messaggio rilanciato ieri con un flash mob in tutta Italia dai giovani medici e di altre specializzazioni...

giu32014
Oggi è il giorno dell’annunciata mobilitazione dei Giovani medici a coronamento della campagna #svoltiAMOlaSanità e il programma è fitto. L’evento clou è una dimostrazione a piazza Montecitorio (dalle ore 10 alle 14), a cui il Sigm di Roma ha associato...