apr122012
Il Governo continua a fare cassa con i soliti noti e ora è il turno dei medici in formazione. La denuncia arriva dall'Anaao Assomed, che in una nota esprime disappunto per un emendamento al Ddl semplificazioni, approvato il 4 aprile dal Senato,...

apr62012
È record di iscrizioni alla prova scritta di ammissione alla facoltà di medicina e odontoiatria dell’Università Cattolica di Roma, che si terrà l’11 a Roma e Milano, con un aumento rispetto allo scorso anno del 13%. Nel dettaglio, sono 8.244 i candidati...

mar262012
Istituzionalizzare di fatto il libero arbitrio del direttore generale della struttura sanitaria, che è nominato dalla politica. È questa la principale conseguenza che, secondo Anaao-Assomed e Fp-Cgil Medici, deriverebbe dalla proposta dell'Ordine...

mar122012
I neolaureati in medicina? Entrano nel mondo del lavoro più tardi a causa delle lunghe specializzazioni postlaurea, ma in pochi anni riescono a godere di stipendi migliori di altri ex studenti. E’ la fotografia scattata dal XIV Rapporto Almalaurea

mar72012
Quasi un laureato su cinque risulta disoccupato a un anno dal titolo, con un quadro nero anche a proposito di salari. È il dato che arriva dal XIV Rapporto Almalaurea, anticipato ieri nei suoi dati essenziali in vista del convegno di domani a Roma,

mar12012
Lo Stato dovrà dare circa 22 milioni di euro a cinquecento medici specializzati. Lo ha stabilito ieri la II sezione civile del Tribunale di Roma che ha accolto il ricorso presentato dai camici bianchi, assistiti dal Codacons. I medici chiedevano...

dic192011
E’ sulla Gazzetta ufficiale di giovedì scorso il decreto dei ministeri di Università e Salute che incrementa di 963 i posti a disposizione dei neoiscritti comunitari ed extracomunitari per i corsi di laurea di medicina

ott182011
Un’opportunità da cogliere nonostante la difficoltà del passaggio» così Alberto Mantovani, Prorettore alla Ricerca dell' Università degli Studi di Milano e Direttore Scientifico di Humanitas commenta il nuovo statuto dell’Università meneghina previsto dalla riforma Gelmini

mag202011
Più di 10.500 medici, oltre 20.400 infermieri, 860 odontoiatri, 740 veterinari. Sono le previsioni di fabbisogno delle Regioni per la programmazione dei posti a bando per l’anno accademico 2011-2012 così come risultano dal documento esaminato mercoledì...

mag102011
Le lauree in Fisioterapia e Scienze motorie non sono più equipollenti, come previsto dalla norma che nel 2005 aveva concesso questa possibilità. Lo scorso 6 maggio, infatti, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale che abroga l'articolo 1-septies del...