Studenti di medicina

Corte Ue, numero chiuso non viola diritto allo studio. Fnomceo approva

apr42013

Corte Ue, numero chiuso non viola diritto allo studio. Fnomceo approva

Avere una programmazione di accesso alle facoltà di medicina italiane è fondamentale per la qualità dell’assistenza, dunque non stupisce che la Corte europea dei diritti umani abbia stabilito che non violi il diritto allo studio
transparent
Sigm a Fimmg, contratto di formazione giusto riconoscimento

mar262013

Sigm a Fimmg, contratto di formazione giusto riconoscimento

«Non mettiamo in dubbio che il sindacato “difenda” i corsisti di medicina generale. Riteniamo però che i problemi andrebbero affrontati e risolti alla radice, non limitandosi a intervenire ex post a tamponare i disservizi da essi ingenerati
transparent

set52012

Decreto Balduzzi, anche Fimmg Formazione boccia le proposte delle Regioni

Anche i medici delle scuole di formazione in Mg bocciano gli emendamenti delle Regioni al decreto Balduzzi e al riordino dell’assistenza territoriale disegnata dall’articolo 1. Nel mirino, in particolare, due proposte
transparent

set52012

Fnomceo, test medicina serve ma va migliorato

Il test d'ingresso è indispensabile e fondamentale, ma va migliorato. Dovrebbe esserci una maggiore valutazione degli aspetti etici e motivazionali del candidato. Così Luigi Conte, segretario della Fnomceo
transparent

lug132012

Stella (Fnomceo): nuova Formazione in Mg già a novembre

La riorganizzazione dei corsi di formazione specifica in Mg potrebbe diventare in parte realtà già con l’avvio del prossimo triennio, a ottobre-novembre di quest’anno. La stima è di Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei medici di Varese e della Snamid
transparent

mag32012

Fabbisogno formativo: per Regioni duemila posti in più

A medicina servirebbero duemila posti in più degli attuali, solo 26 per odontoiatria, mentre per veterinaria ne basterebbero 81 in meno. Parola delle Regioni, che hanno reso noto le stime sul fabbisogno formativo per la programmazione delle lauree in...
transparent

apr232012

Borse 83/91: non toccata la prescrizione più favorevole

Nel giudizio dinanzi alla Cassazione si è posto il problema della applicabilità del nuovo termine di prescrizione quinquennale introdotto con la Legge di stabilità, dopo che la Suprema Corte era ormai giunta ad affermare il più favorevole termine decennale.
transparent
Borse di studio salve: la Camera elimina tassa sulla specializzazione

apr172012

Borse di studio salve: la Camera elimina tassa sulla specializzazione

Salta la tassa sulla borsa di studio: in commissione Finanze della Camera è stato approvato all’unanimità un emendamento che ha corretto la norma passata in Senato sull’equiparazione delle borse di studio superiori agli 11.500 euro ai redditi da lavoro dipendente.
transparent
Specializzandi, braccia incrociate per tassa su borse di studio

apr162012

Specializzandi, braccia incrociate per tassa su borse di studio

Inizia oggi la protesta dei giovani medici contro il balzello passato al Senato che equipara le borse di studio superiori agli 11.500 euro annui ai redditi da lavoro dipendente, con conseguente imposizione Irpef e un aggravio di circa 200-300 euro mensili sulla busta paga.
transparent

apr132012

Bianco: le vocazioni non calano, fabbisogno coperto

Le vocazioni non sono in calo. È questa, per il presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco , la conclusione che si può trarre dalle notizie di cronaca che hanno visto andare in tilt Roma per l’afflusso di studenti al test di ammissione alla facoltà di Medicina...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi