mar212023
I risultati di uno studio pubblicato sull'International Journal of Gynecology & Obstetrics suggeriscono che l'ambiente di apprendimento in realtà virtuale (VRLE) migliora la conoscenza e la comprensione degli studenti di medicina su argomenti...

mag122021
Domande generiche o con risposte erronee o indicate sulla base di nozioni non aggiornate: l'Istituto superiore di sanità ha individuato errori in almeno 6 quesiti sui 9 del test per l'accesso alla medicina generale del triennio 2020-23. I quesiti...

feb242021
Vaccinare tutti gli studenti di medicina per consentire loro di fare pratica. È la richiesta di Associazione liberi specializzandi ma anche di molti laureandi che frequentano il tirocinio universitario propedeutico all'abilitazione, il momento in cui...

dic22020
È stato firmato il Decreto direttoriale di aggiornamento della graduatoria unica nazionale di merito del concorso nazionale per l'accesso dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria per l'anno accademico 2019/2020 nel quale viene comunicato...

lug282020
Che intenzioni ha il Partito Democratico sul futuro della Medicina nel nostro Paese? Doctor33 ne ha parlato con Stefano Manai , responsabile nazionale della formazione medico-sanitaria del partito. Le linee guida, esposte in sette macro punti, sono venute...

lug202020
Numerose sono state le iscrizioni al test di Medicina già nei primi giorni di apertura delle procedure online: più del doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A ribadirlo è anche una nota del ministero della Salute:...

lug202020
«Sto spingendo molto, come ministero, sull'idea della laurea abilitante, che abiliti subito l'ingresso nel mondo lavoro per le professioni regolamentate. Abbiamo cominciato con medicina e tra poco presenterò un disegno di legge che consentirà...

lug132020
Anaao giovani chiede "le dimissioni del ministro dell'Università Manfredi: non tutela le giovani generazioni di medici. La misura è colma!". Lo afferma Pierino Di Silverio , responsabile nazionale Anaao giovani, in un videomessaggio su...

lug42020
Sull'onda del coronavirus i posti nei test d'ingresso per Medicina e Professioni sanitarie sono in deciso aumento. I bandi, infatti, tra atenei pubblici e privati, un netto incremento di posti disponibili rispetto all'anno scorso. Così come segnalato...

giu242020
Sarà boom degli aspiranti medici, con 1140 unità negli atenei romani (rispetto a 1700 aspiranti infermieri da ripartire tra i vari corsi), 600 tra Napoli e Caserta, altrettanti tra Milano e Monza, in tutto 13072 studenti. È il fabbisogno...