gen262012
Il fatto Un Comune, avendo ricevuto richiesta dall’Inail di inviare la denuncia di malattia professionale relativa a una sua dipendente, con la quale era in corso un contenzioso innanzi al giudice del lavoro, ha proposto istanza per l’accesso al fascicolo...

gen132012
Consiglio di Stato - il conferimento di incarichi di struttura complessa, a differenza delle selezioni indette per il conferimento di incarichi di direttore del distretto sociosanitario, esula dalla giurisdizione del Giudice Amministrativo,...

dic192011
Calano le strutture sanitarie ma aumenta, a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, l'assistenza domiciliare. A certificarlo è l'Istat nel suo rapporto 2011

nov82011
Ripristino del finanziamento previsto nell'articolo 20 del fondo per l'edilizia sanitaria, revisione del project financing in sanità e defiscalizzazione. È quanto presenterà il ministero della Salute nel dl Sviluppo o forse nel maxi-emendamento, come...

set72011
Il fatto Una Azienda sanitaria locale contestava ad una Casa di cura l'utilizzazione in soprannumero dei posti letto accreditati per ogni branca specialistica, ottenuta effettuando il ricovero dei pazienti su posti appartenenti alle altre discipline....

lug52011
Un network per l’interoperabilità che collega 118, Pronto soccorso, Unità operative di cardiologia, Utic e laboratori di emodinamica. E’ la “Rete per l´infarto miocardico acuto in Sicilia”, disegnata nell’impalcatura da un decreto pubblicato nel Bur regionale...

giu172011
La Commissione sta osservando con condivisa e crescente preoccupazione i casi, a Torino e Trento, di corruzione nella sanità pubblica a sottolinearlo Ignazio Marino, presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale

apr212011
Il Piano sanitario nazionale del ministro Fazio per il triennio 2011-13 «presenta numerosi aspetti condivisibili e si propone finalità e azioni utili al miglioramento del Ssn». Ma gli obiettivi prospettati diventeranno raggiungibili solo a patto che si...

apr42011
Tar Sicilia - l’eventuale aumento del budget di una struttura sanitaria può essere realizzato soltanto a scapito di altre strutture sanitarie, poiché la spesa regionale per l'erogazione delle prestazioni sanitarie non può crescere in modo incrementale,...

mar142011
Maggiore autonomia agli ordini, semplificazione della sperimentazione clinica, revisione del sistema di gestione del rischio clinico. Questi i principali punti del disegno di legge delega, il cosiddetto “Omnibus”, che ha incassato il via libera definitivo...