ott152013
L'Asl Città di Milano ha avviato una revisione del cosiddetto “percorso nascita”, ovvero dell'insieme dei controlli e delle visite che ogni donna in gravidanza deve effettuare prima del parto, allo scopo di favorire l’impiego di strutture vicine all’abitazione...

ott92013
Le dichiarazioni del ministro Lorenzin che in una recente intervista ha parlato di un Tripadvisor degli ospedali e il successivo Piano nazionale esiti, presentato da Agenas la settimana scorsa, hanno aperto il dibattito sui sistemi di valutaizone degli...

ott82013
Il Pne (programma nazionale esiti) non può e non deve essere svilito a pretesto per classifiche, graduatorie o giudizi sommari». Questo il commento di Costantino Troise , segretario nazionale Anaao Assomed, dopo la pubblicazione sulla stampa di graduatorie...

set252013
Il tempo per l’applicazione della legge sull’intramoenia è finalmente arrivato? Così ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin , che ha annunciato di non avere «intenzione di fare più nessuna proroga perché la legge c'è e può essere applicata»....

set202013
«Il Piano per la riduzione delle liste d’attesa nella regione Lazio annunciato dal Presidente Nicola Zingaretti inietta una buona dose di trasparenza ed equità nella gestione e nella riduzione delle liste d’attesa laziali». Lo dice Valerio Fabio Alberti...

set112013
«Il risultato che doveva arrivare dalla riorganizzazione dei servizi, non è arrivato. Sono al palo cure primarie e riordino ospedaliero. Il Patto per la salute dovrebbe intervenire su questo». È quanto dichiarato dal presidente dell'Agenzia nazionale...

set52013
Il sindacato dei medici dirigenti Anaao Assomed plaude all'iniziativa della Regione Veneto di prolungare l'orario degli ambulatori in alcuni ospedali della Regione, fine settimana compresi, per abbattere le liste d'attesa, anche se questo «esperimento»,...

set52013
«Aspettiamo che il piano di riordino degli ospedali arrivi al vaglio della politica. Indubbiamente è necessaria la definizione di dotazioni standard per gli ospedali, senza la quale non ci possono essere i costi standard. Da lì si inizia un percorso che...

ago272013
Un nuovo eclatante esempio di cattiva gestione dei fondi pubblici in Sanità segnalato dal Corriere del Mezzogiorno riguarda il nosocomio Umberto I di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Secondo quanto denunciato dal quotidiano, nei sotterranei...

lug292013
Da cittadini, azionisti e utenti del nostro Servizio Sanitario Nazionale, siamo molto preoccupati per l’assordante silenzio del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia, all’indomani della presentazione del XVI Rapporto PiT Salute del Tribunale...