apr152014
Contro la corruzione, accanto ai controlli interni, le aziende sanitarie attivano i piani triennali, non solo a livello locale - dove stanno ormai crescendo e riguardano oltre otto tra Asl e ospedali su dieci - ma anche a livello nazionale. «Stiamo elaborando...

apr92014
Il fatto Un dirigente medico, a seguito di una procedura selettiva indetta dalla Asl, constatata l’assegnazione dell’incarico di sostituzione del titolare di Uoc ad un collega, ha proposto ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo. Il Tar, tuttavia,...

mar262014
Con effetto retroattivo a partire da gennaio scorso, l'Asl di Milano ha iniziato a trattenere le quote a 800 medici di famiglia "indebitamente percepite" per assistiti trasferiti all'estero. È la terza volta che accade. La prima è stata per i morti...

mar182014
In Italia si è registrato negli ultimi anni un incremento significativo dei furti di medicinali negli ospedali. È un fenomeno criminale che causa notevoli danni a pazienti, aziende farmaceutiche e Ssn. Il tema è al centro dello studio The theft of medicines...

mar142014
Gli studi medici crescono, lo dicono i dati di Confprofessioni in controtendenza con l’andamento occupazionale del paese. La federazione, che raggruppa associazioni di avvocati, commercialisti, architetti, medici di famiglia (Fimmg ) e dentisti (Andi),...

mar32014
Ospedali appena ristrutturati che in Piemonte e Lombardia sono stati appena soppressi; altri, in Puglia, da riconvertire quando la struttura appena più grande a fianco non ha le sale operatorie a norma; altri ancora –Subiaco - da azzerare quando il servizio...

feb212014
Una convenzione unica tra medici di famiglia e farmacisti? Per Annarosa Racca presidente di Federfarma l’ipotesi è troppo futuribile, ma non è fantascienza iniziare a parlarsi: si potrebbero instaurare dei tavoli interprofessionali di confronto tra...

feb202014
Tra medici e farmacie i lamenti sulla dematerializzazione delle ricette non mancano, le seconde -specie in Sicilia dove si sperimenta a tappeto – lamentano blocchi del sistema ed errori nelle ricette. I mmg sono invece colpiti dal fatto vi sia ancora...

gen132014
Il debito delle Aziende sanitarie verso le imprese creditrici è più che dimezzato. È quanto emerge dai dati dell’ultima survey della Fiaso presso le aziende sanitarie, da cui risulta che è stato “aggredito” circa il 56% del debito arretrato al 31 dicembre...

gen92014
«L’oncologia italiana ha fatto passi da gigante negli ultimi due decenni e una riflessione sul significato della funzione del primario può essere utile al sistema». Così il presidente di Cipomo Giampiero Fasola commenta la notizia della diminuzione...