lug32014
Studi medici libero professionali e laboratori privati, anche non accreditati per il servizio sanitario pubblico, non possono sorgere dove il professionista crede: oltre all’autorizzazione regionale per i requisiti igienico sanitari ci vuole, o meglio...

giu282014
Obbligo legale o anche deontologico? Non sanzionabile dal giudice ma dall’ordine dei medici sì? Sul “point of sale-Pos” obbligatorio in studio dal 30 giugno si moltiplicano le illazioni. Tutti i professionisti da lunedì sono obbligati per legge ad accettare...

giu212014
Nell’ambito dell’iniziativa ‘Choosing wisely’, varata in Usa per identificare – in ogni branca medico-chirurgica – le 5 principali pratiche da evitare in quanto inutili e costose, non poteva mancare una disciplina fondamentale e trasversale quale la medicina...

giu202014
Onere od obbligo legale e deontologico? Avvocati e commercialisti s’interrogano sul lettore bancomat, di cui gli studi professionistici così come botteghe artigiane e negozi “sono tenuti” a disporre dal prossimo 30 giugno. Il decreto “crescita” 179/2012...

giu62014
Tra il 2008 e il 2011 è sceso del 2% il numero di ospedali pubblici in Italia, anche per effetto di accorpamenti e chiusure. Lo afferma l'annuario statistico nazionale pubblicato dal ministero della Salute, che sottolinea anche come in quasi tutte le...

giu42014
Il fatto A seguito di accertamenti effettuati dal Comando speciale funzione pubblica e privacy della Guardia di finanza è stata contestata a un laboratorio di analisi la violazione amministrativa dell'art. 37 del Codice in materia di protezione dati...

giu42014
Apprendistato, tirocinio formativo, co.co.co: sono alcuni modi di declinare il rapporto di lavoro del collaboratore di studio, insieme al contratto dipendenti studi professionali (IV livello super) che sarebbe la regola “aurea”. Benché le assunzioni...

mag232014
La sentenza Tar 01932 non concede proroghe: ai medici di famiglia resta un mese per dotarsi di Pos per ricevere pagamenti per prestazioni sopra i 30 euro. L'obbligo del lettore bancomat elettronico imposto dal decreto legge “crescita” n. 179 /2012 è...

apr282014
Non solo futuro ma anche presente difficilissimo per i laboratori di analisi pubblici e privati italiani, messi in pericolo dall’applicazione, in corso nelle regioni, delle linee guida datate 2011 che chiedono una media annua di 200 mila esami per restare...

apr222014
Le retribuzioni dei manager della sanità devono essere «attrattive, o si rischia di avere solo candidati scadenti». Lo afferma Valerio Fabio Alberti , presidente della Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), al termine di...