nov182014
Se durante la degenza ospedaliera fosse offerto ai fumatori un intervento finalizzato all’astensione, ciò potrebbe potenzialmente ridurre i tassi di dipendenza dal fumo facendo risparmiare il sistema sanitario nazionale britannico (Nhs). Queste, in sintesi,...

nov152014
L’ampliamento della struttura ospedaliera realizzato da un istituto costituito in forma di Spa, pur essendo un’opera di interesse generale, non rientra fra quelli soggetti ad esenzione dal contributo oneroso da versare al Comune a titolo di contributo...

nov122014
«La Fnomceo è a disposizione del legislatore se si porrà mano a una legge per rivedere il tema della responsabilità sanitaria. Quanto alle recenti sentenze più favorevoli ai medici, che chiedono ai pazienti di provare il nesso tra intervento e danno,...

nov82014
Difendere la sanità dalle mani della criminalità organizzata e dalla corruzione che divora, secondo alcune stime, il 5,6% del budget. Si scrivono nuove regole con l'obiettivo di rendere più trasparente il sistema e blindare le procedure, ma anche alleggerire...

ott252014
I tassi di riammissione in ospedale dopo un intervento chirurgico per carcinoma colorettale come misura di qualità di un ospedale dovrebbero essere usati con prudenza e includere degli aggiustamenti nel rischio. La segnalazione viene da un gruppo di ricercatori...

ott252014
Solleva critiche l’ipotesi di riforma sanitaria in Toscana: a fronte di tagli all’Irap che dovrebbero colpire per 400 milioni di euro, il governatore Enrico Rossi ipotizza il superticket sui redditi oltre 55 mila euro annui e l’accorpamento di 18 tra...

set192014
Firmato un accordo di collaborazione tra i ministri della Salute e della Difesa, Beatrice Lorenzin e Roberta Pinotti , per l'avvio del progetto pilota che consentirà la produzione nazionale di cannabis terapeutica. Il protocollo è stato siglato ieri...

set122014
«Il professor Sirchia ha ragione: i piccoli ospedali devono essere convertiti in strutture territoriali» lo sottolineano in una lettera inviata alla nostra redazione Danilo Mazzacane , segretario generale Cisl-Medici Milano metropoli e Arturo Bergonzi...

set112014
Non chiudere i piccoli ospedali ma riconvertirli affinché i pazienti in dimissione protetta e i gravi malati cronici vi siano gestiti per conto del medico di famiglia. È l’appello che lancia Girolamo Sirchia , ministro della Salute tra 2001 e 2005, nel...

set32014
Pazienti in attesa di Tac caduti dalla barella e deceduti; salme trafugate; organici tagliati e turni di lavoro massacranti: ogni estate le rassegne stampa raccontano a Napoli di presidi sanitari presi d’assalto, ma talora sguarniti di personale, in una...