dic182012
Mortalità materna in diminuzione, aumento delle gravidanze a rischio e punti nascita non adeguatamente dimensionati. Sono alcuni punti rilevati dalla “Indagine conoscitiva sul percorso nascita e sulla situazione dei punti nascita”, realizzata da OsservaSalute...

dic182012
Fornire parametri standard di valutazione delle strutture pubbliche e private per l'accreditamento, per migliorare le performance assistenziali e garantire le migliori cure a donne e bambini. È con questi obiettivi che, su iniziativa delle principali...

dic182012
È iniziata ieri nel Lazio una settimana di mobilitazione a difesa di numerose strutture sanitarie che rischiano pesanti tagli o chiusure. In primo piano c’è la vicenda del San Filippo Neri. In vista della presentazione del piano di riassetto da parte del commissario Enrico Bondi

dic142012
L'ultima bozza del regolamento sulla revisione degli standard ospedalieri bocciata dalla Conferenza straordinaria dei presidenti delle Regioni prevede, un meccanismo di calcolo dei posti letto per mille abitanti molto preciso. Il documento stabilisce infatti che il numero dei posti letto è incrementato o decrementato nel modo che segue per tenere conto della mobilità tra Regioni.

dic142012
Dal prossimo 30 dicembre tutti i presidi di San Raffaele Spa di Roma chiuderanno. A comunicarlo ieri Carlo Trivelli , Presidente del Gruppo, a seguito dell’incontro presso la Prefettura di Roma, con il Commissario Bondi e alcuni suoi funzionari, al quale...

dic112012
Riorganizzazione della rete ospedaliera e potenziamento della rete territoriale: sono questi i punti che, secondo il commissario straordinario del Lazio Enrico Bondi, dovrebbero consentire entro il 2015 il pareggio di bilancio

dic52012
Il ministero della Salute sarebbe al lavoro per cambiare i criteri di accreditamento degli ospedali privati. È quanto si apprende da fonti sindacali, dopo un incontro al ministero sul nuovo documento all'attenzione della conferenza Stato-Regioni

dic32012
«Quando l’utile entra nel sistema produce una diminuzione della qualità assistenziale» a parlare così, in perfetta sintonia con molti dei discorsi che si sono fatti in questi gironi in Italia, dopo le dichiarazioni di settimana scorsa del premier Monti, sono i medici spagnoli

nov302012
Servono in media, circa 450 giorni, affinché un farmaco approvato dall’Aifa venga inserito nei prontuari regionali. È quanto riportato da un’indagine di Cittadinanzattiva-Tribunale diritti del malato sull'accesso ai servizi farmaceutici pubblici, presentata...

nov212012
Il fatto Tre tecnici di laboratorio e l’Associazione nazionale italiana tecnici sanitari di laboratorio biomedico (Antel) hanno presentato ricorso contro l’Azienda ospedaliera, il ministero della Salute e la Regione per l’impugnazione degli atti aziendali...