mar62013
Da luoghi di cura a potenziali trappole mortali. Con il crollo della palazzina alla Riviera di Chiaia a Napoli, per fortuna senza vittime, torna d'attualità la sicurezza statica degli edifici ospedalieri. O per meglio dire la non sicurezza

mar52013
Studi medici nei supermercati? A ventilare la possibilità un articolo uscito domenica su Repubblica, secondo il quale si starebbe diffondendo in particolare in realtà regionali come la Toscana o l’Emilia Romagna la presenza di studi negli ipermercati,

mar42013
In Friuli Venezia Giulia i collaboratori degli studi medici associati rischiano il licenziamento. I medici hanno minacciato di mettere in atto un gesto così drastico per sollevare il caso di due milioni di euro promessi dalla Regione e mai erogati

feb222013
Il ministro Balduzzi, ha firmato il decreto che definisce le modalità tecniche di realizzazione dell’infrastruttura di rete per il supporto all’organizzazione delle attività libero professionale intramuraria.

feb182013
Il bilancio previsionale della Asl di Milano descrive in oltre 200 pagine la sanità milanese dell’anno in corso. Attraverso una serie di numeri, il documento chiarisce come vengono attuati i risparmi imposti dal decreto governativo di spending review

feb182013
Anche Cimo-Asmd, la sigla che riunisce il Coordinamento italiano medici ospedalieri e l’Associazione sindacale medici dirigenti, interviene sull’ampliamento delle competenze infermieristiche approvata dalla Commissione Salute

feb82013
È un quadro a tinte fosche, quello tracciato dalla relazione della Commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale presentata ieri in Senato. La commissione istituita nel 2008, dopo il terremoto dell’Aquila e, sotto la presidenza del senatore Pd, Ignazio Marino

feb82013
Dai nuovi standard della rete ospedaliera ai criteri per costruire la rete degli studi per la libera professione dei medici, alla fine, come preannunciato, sono arrivate fumate nere dalla Conferenza Stato-Regioni svoltasi ieri nel pomeriggio

feb72013
I farmacisti dicono basta alle aggressioni, alle riforme rabberciate e ai decreti blindati e chiedono di essere 'assolti dall'ingiusta e insopportabile accusa di essere un freno allo sviluppo'. È Annarosa Racca, presidente di Federfarma, in apertura...

feb52013
Il clima è molto teso, tra mmg emiliani. In una assemblea della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) sono emerse forti critiche nei confronti di un’iniziativa dell’Azienda unità sanitaria locale di Bologna, avviata allo scopo di ridurre la spesa per i farmaci