Strutture sanitarie

Attività sanitaria qualificata in service non è subordinata al conseguimento dell'accreditamento

feb252021

Attività sanitaria qualificata "in service" non è subordinata al conseguimento dell'accreditamento

In tale ipotesi, infatti, la prestazione (nella specie, l'esecuzione del test genetico) viene erogata nell'ambito di un rapporto che l'utente instaura direttamente con la struttura pubblica, la quale a sua volta ne affida l'esecuzione in "service" ad...
transparent
Esenzione Iva per analisi di laboratorio in struttura accreditata Ssn

feb92021

Esenzione Iva per analisi di laboratorio in struttura accreditata Ssn

L'esenzione della quale si discute è quella contemplata dal D.P.R. n. 633 del 1972, art. 10, comma 1, n. 18, che si riferisce alle "prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell'esercizio delle professioni e arti...
transparent
Risarcimento riconosciuto, la Regione deve verificare solo la regolarità sanitaria e non quella edilizia della struttura

gen232020

Risarcimento riconosciuto, la Regione deve verificare solo la regolarità sanitaria e non quella edilizia della struttura

L'Amministrazione regionale non ha la competenza a rilasciare l'autorizzazione all'esercizio in ordine alle modifiche edilizie; in altri termini, la Regione deve verificare solamente la regolarità sanitaria e non quella edilizia della struttura...
transparent
La preposizione a due strutture semplici non vale a qualificarne una complessa

gen152020

La preposizione a due strutture semplici non vale a qualificarne una complessa

Non solo la preposizione a due strutture semplici non comporta necessariamente la qualificazione dell'incarico come di preposizione ad una struttura complessa (atteso che la distinzione tra gli incarichi è qualitativa e tipologica e non quantitativa),...
transparent
La impugnazione delle sanzioni per ricoveri inappropriati innanzi al Go

dic172019

La impugnazione delle sanzioni per ricoveri inappropriati innanzi al Go

Se è vero che "la disciplina dei controlli anche sull'appropriatezza dei ricoveri spetta ad un atto autoritativo e vincolante di programmazione e di organizzazione di competenza regionale, e non già ad una fase concordata e convenzionale",...
transparent
Obbligo rafforzato di protezione per struttura sanitaria e opeatori

mag222019

Obbligo rafforzato di protezione per struttura sanitaria e opeatori

La paziente era stata ricoverata per un evidente deficit di attenzione (aveva errato nella assunzione di farmaci, alcuni anche salvavita), era soggetto molto anziano con camminata incerta, definito lucido e collaborante ma con rischio caduta definito...
transparent
Raddoppiano negli Usa ambulatori gratuiti gestiti da studenti di medicina

dic122014

Raddoppiano negli Usa ambulatori gratuiti gestiti da studenti di medicina

Nell’ultimo decennio è raddoppiato il numero delle scuole di medicina statunitensi che hanno ambulatori gratuiti gestiti da studenti (Srfc), con oltre metà degli alunni coinvolti, secondo uno studio pubblicato da Jama sul tema della formazione medica. ...
transparent
Studi medici, Tari non dovuta per spazi atti a produrre scarti pericolosi

dic42014

Studi medici, Tari non dovuta per spazi atti a produrre scarti pericolosi

Il ministero dell’Economia conferma che c’è una riduzione della tassa sui rifiuti urbani Tari per le superfici dove si producono rifiuti pericolosi, inclusi gli studi dentistici e medici, produttori ad esempio di siringhe usate e non sterilizzate. Con...
transparent
Ospedale condannato perché i Ps non dialogano, il rimedio sono standard di servizio

nov222014

Ospedale condannato perché i Ps non dialogano, il rimedio sono standard di servizio

Impossibile rimediare al degrado delle strutture ospedaliere? In Italia il sospetto affiora leggendo alcune sentenze, spesso relative a ospedali grandi, indispensabili a una città o a una regione, condannati per inefficienze. Il punto più vulnerabile...
transparent
Standard ospedalieri, Consiglio di stato li rinvia al mittente

nov212014

Standard ospedalieri, Consiglio di stato li rinvia al mittente

Il regolamento sugli standard ospedalieri approvato a luglio con il Patto Salute non piace al Consiglio di Stato: è scritto male e si riferisce al triennio 2014-2016 ma il 2014 è già passato. I giudici amministrativi non bocciano il provvedimento ma,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi