feb62013
Ieri, proprio in occasione della giornata mondiale contro il cancro, si è insediato a Napoli il Comitato scientifico per la registrazione oncologica. È stato Stefano Caldoro, commissario ad acta per la Sanità campana, a effettuare la nomina

feb12013
Tra le richieste rivolte ai capolista dei partiti impegnati nella campagna elettorale, l’ultima è stata firmata da una serie di associazioni e società scientifiche e riguarda un argomento importante e delicato, l’accesso alle cure per i malati di cancro

gen82013
Le Asl ogni anno sollecitano 9,5 milioni di italiani a sottoporsi a test anticancro ma sei su dieci non si fanno visitare. Solo poco più del 40%, fa lo screening del collo dell’utero, del seno e del colon retto dopo aver ricevuto una lettera di convocazione dall’azienda sanitaria

ott312012
L'assistenza ai malati oncologici, nel nostro Paese, è in miglioramento. Soprattutto per quanto riguarda i servizi riabilitativi (nel 2001 offerti dal 4,6% delle strutture oncologiche italiane, oggi dal 47%) e quelli per i malati terminali

ott12012
Stiamo perdendo la nostra battaglia contro il cancro. Questa malattia si diffonde con un'incidenza del 4 per cento I'anno e il costo delle cure dal 2002 è aumentato del 400 per cento. Di questo passo il servizio sanitario non potrà reggere

lug242012
Dal 1998 a oggi i casi di morte per malattie oncologiche sono aumentate nel napoletano, in una fascia di settanta chilometri tra Napoli e Caserta, del 47%: un dato in controtendenza rispetto ai decessi per neoplasie nel resto d’Italia

mag162012
Appropriatezza ma anche sobrietà e sostenibilità» sono i criteri chiave della “green oncology”, una nuova visione dell’oncologia al centro del XVI° Congresso nazionale Cipomo che si svolgerà a Cosenza dal 17 al 19 maggio

apr62012
In Regione si è riunito un gruppo di lavoro per lo studio dell'appropriatezza sull'utilizzo dei farmaci ad alto costo. Il presupposto è quello del pareggio del bilancio sanitario come conferma Roberto Labianca, presidente del Cipomo

ott172011
Gli oncologi italiani sollevano l’attenzione su alcuni casi, per ora, «confinati numericamente», di carenza, negli ospedali, di farmaci oncologici ad alto e basso costo

mag192011
Al via domani il Congresso Cipomo, Collegio italiano dei Primari medici oncologi ospedalieri. L’occasione, come spiega il presidente uscente, per rivolgere una serie di richieste alle istituzioni. Farmaci e ricerca al centro dell'attenzione