mag282020
Riorganizzare l' oncologia puntando sul potenziamento della medicina del territorio anche per le cure anti-tumorali, con medici e infermieri appositamente formati in grado di gestire le terapie a livello domiciliare e nelle strutture sanitarie territoriali....

dic112019
Le segnalazioni da parte dei pazienti oncologici sulla qualità della vita possono rivestire un ruolo importante nel prevedere l'esito della loro malattia, secondo uno studio pubblicato su Lancet Oncology. La valutazione della qualità...

nov202015
La scelta della terapia per il paziente colpito da cancro deve essere guidata dalla qualità di vita. Un trattamento con un profilo di tollerabilità peggiore va scelto solo se garantisce una superiorità di efficacia sostanziale: lo...

set102015
La spesa per visite e indagini di controllo in oncologia per i "guariti" dal cancro raggiunge i 400 milioni di euro l'anno, 10 volte di più dei costi attesi (40 milioni). A far lievitare la cifra contribuiscono la prescrizione di troppi esami inutili...

feb162015
Rispetto a quelle condivise con i pazienti, le decisioni gestite solo dal medico hanno una qualità clinica peggiore, almeno secondo il parere dei malati oncologici intervistati in uno studio pubblicato su Jama oncology, nuova rivista appena lanciata...

ott252014
I medici di famiglia sono cruciali per il follow-up del paziente oncologico. La prova è un sondaggio congiunto di Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), Simg (Società italiana di medicina generale) e Aimac (Associazione italiana malati di cancro)...

set112014
Nelle ultime fasi della vita, molti pazienti oncologici non ricevono cure e attenzioni sufficienti per una morte dignitosa. I dati sono stati presentati sulla rivista Cancer, dell’American cancer society, che ha pubblicato uno studio realizzato in Germania...

giu42014
«Esistono disparità di accesso ai farmaci e quindi disuguaglianze di cura e questo francamente non è tollerabile»: da Chicago, dove si è appena svolto il 50° Congresso dell’American society of clinical oncology (Asco), il presidente Aiom (Associazione...

mag272014
Uccisioni, arresti, torture, rapimenti, stupri, distruzione, scarsità di viveri emergono da un recente rapporto dell’International Rescue Committee (Irc) sulla guerra in Siria e Iraq, con fiumi di profughi che si riversano nei paesi limitrofi come Turchia,...

dic172013
La crioconservazione degli ovociti può aiutare a proteggere oltre 9.410 donne che ogni anno in Italia si ammalano di tumore in età fertile - la cui capacità riproduttiva rischia di essere compromessa dalle terapie antitumorali – lasciando intatta la possibilità...