Strumenti chirurgici

I tassi di mortalità salgono se il chirurgo opera nel giorno del suo compleanno

dic162020

I tassi di mortalità salgono se il chirurgo opera nel giorno del suo compleanno

Secondo uno studio pubblicato nell'edizione natalizia del British Medical Journal, i pazienti che si sottopongono a un'operazione il giorno del compleanno del chirurgo sono soggetti a una mortalità più elevata rispetto ai pazienti che...
transparent
Chirurgia, Acoi: qualità dei bisturi mediocre. Prezzo non può essere unico criterio

gen252016

Chirurgia, Acoi: qualità dei bisturi mediocre. Prezzo non può essere unico criterio

Quando si parla di dispositivi medici come i bisturi «il prezzo non può e non deve essere l'unico criterio di valutazione, a scapito della qualità e della sicurezza». Lo ricorda una nota del presidente Acoi, Associazione chirurghi ospedalieri...
transparent
Stetoscopio addio? Di Biase (Sic): attualmente resta insostituibile

gen282014

Stetoscopio addio? Di Biase (Sic): attualmente resta insostituibile

Il vecchio stetoscopio sta per andare in soffitta, rimpiazzato dai più moderni ecografi portatili? La notizia, sostenuta in un editoriale della rivista internazionale di cardiologi World heart federation, avrebbe un forte impatto simbolico, ma non ha...
transparent
Ue, Italia attui direttiva su sicurezza strumenti

nov212013

Ue, Italia attui direttiva su sicurezza strumenti

La Commissione ha chiesto all'Italia di recepire la direttiva sulla prevenzione delle lesioni causate dagli strumenti medici taglienti nel settore ospedaliero e sanitario. L'Italia ha ora due mesi per notificare alla Commissione le misure adottate per...
transparent
Surico eletto presidente Cic, contenzioso legale è la priorità

ott22013

Surico eletto presidente Cic, contenzioso legale è la priorità

Arrivare a una soluzione del problema del contenzioso legale, rilanciare la figura del chirurgo e recuperare un rapporto di fiducia tra medico e paziente: sono ambiziose e strettamente connesse tra di loro le priorità indicate da Nicola Surico in qualità...
transparent

giu202011

Chirurghi universitari, tra 10 anni importati dall’estero

Senza un intervento legislativo capace di rimuovere i vincoli che oggi gravano sui percorsi formativi, fra dieci anni l'Italia sarà costretta a «importare» chirurghi dall'estero. Lo ha detto il presidente dell'Ordine dei medici di Siena
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi