gen282020
Secondo i risultati di un vasto sondaggio, pubblicati su Bmj Open, quasi un medico su tre del Regno Unito presenta segni di burnout o stress . «Idealmente i medici dovrebbero ottenere punteggi bassi per burnout e stress e punteggi alti per la soddisfazione...

gen72020
In Italia un adolescente su sette manifesta comportamenti autolesionistici , che risultano in crescita in tutto il mondo occidentale. Pubblicata sulla rivista Suicide a cura dei ricercatori dell'Università del Queensland, in Australia, una revisione...

dic102019
Secondo uno studio pubblicato su Bmc Psichiatry, in circa un bambino o ragazzo su quattro si osserva un uso problematico dello smartphone ( Psu ) che si accompagna a un aumento delle probabilità di soffrire di cattiva salute mentale . «Nell'ultimo...

dic182018
Il rischio di infarto è particolarmente alto alla sera della vigilia di Natale, soprattutto per gli anziani e le persone malate, molto probabilmente a causa di un maggiore stress emotivo. Questo almeno è quanto ha rilevato uno studio svedese...

giu292018
Gli ormoni dello stress rilasciati in situazioni di emergenza o sotto pressione possono salvare la vita, ma anche essere la causa di non pochi problemi nei diabetici, tra cui l'infarto e l'ictus, secondo uno studio pubblicato su Immunity. La principale...

feb192018
Secondo uno studio pubblicato online su Neurology, le tecniche di gestione dello stress possono aiutare le persone con epilessia a ridurre la frequenza degli episodi convulsivi. «Nonostante tutti i progressi che abbiamo fatto con i nuovi farmaci per l'epilessia,...

gen302017
Una ridotta capacità di eliminare gli aggregati proteici in eccesso, mediante il meccanismo dell'autofagia, all'interno delle plasmacellule malate. È questa la ragione che determina l'insorgenza di una delle più frequenti forme di amiloidosi,...

gen232017
Uno studio pubblicato su Lancet da un gruppo di ricercatori della Harvard Medical School di Boston ha studiato come l'aumento di attività elettrica nell'amigdala, coinvolta nella risposta allo stress, si associa a un maggior rischio di malattie...

gen232017
L'adozione di strategie sia individuali sia organizzative può ridurre in modo significativo il burnout dei medici, ma servono ulteriori ricerche per stabilire quali interventi sono più efficaci. Lo sostiene Colin West della Divisione di...

gen132017
L'aumento di attività elettrica nell'amigdala, regione del cervello coinvolta nello stress, si associa a un maggior rischio di malattie cardiache e ictus. Ecco i risultati di uno studio pubblicato su The Lancet che fornisce nuove informazioni sul...