nov162021
Nelle donne che hanno subito un trauma, i sintomi del disturbo post traumatico da stress (PTSD) variano nel corso del ciclo riproduttivo. Nello specifico, ci sarebbero maggiori sintomi nei primi giorni del ciclo mestruale, quando i livelli di estradiolo...

set302021
Un nuovo studio aggiunge dati a sostegno del legame tra stress e aumento del rischio di pressione alta e di problemi cardiovascolari. In base ad analisi condotte in una popolazione multietnica sana, alti livelli di ormoni dello stress urinari, quali...

lug302021
La coerenza percepita, ovvero la sensazione che la vita abbia un significato e le sfide possano essere classificate in modo comprensibile, ha un ruolo importante come fattore protettivo contro lo stress e l'ansia da pandemia in medici, personale infermieristico,...

lug292021
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, durante la pandemia il mancato allineamento tra le fonti di preoccupazione a livello istituzionale e gli interventi a livello individuale possono avere un effetto negativo sulla gestione del supporto...

apr62021
Lo stress , se di breve durata, rappresenta una componente essenziale per la sopravvivenza in quanto induce una risposta fisiologica dell'organismo per prepararlo a situazioni di pericolo. Se però lo stress è importante può indurre...

mar252021
Insonnia, sonno disturbato e burnout sono collegati non solo a un rischio maggiore di contrarre l'infezione da nuovo coronavirus, ma anche a dover sopportare una malattia più grave e un periodo di recupero più lungo, secondo uno studio...

mar192021
Durante il periodo del primo lockdown dovuto al Covid-19, quasi il 60% degli operatori sanitari e di assistenza sociale in prima linea ha sofferto di un disturbo della salute mentale , mostrando tassi di angoscia molto alti, secondo quanto riferisce...

feb122021
Secondo uno studio pubblicato su Plos One, i pazienti con Covid-19 ricoverati in ospedale hanno necessità di assistenza neuropsichiatrica nella fase subacuta della malattia e di supporto psicologico a lungo termine. «Oggi possiamo affermare con...

feb112021
Il disturbo post-traumatico da stress (Ptsd) è collegato alla nutrizione e ad altri fattori socio-economici, secondo uno studio pubblicato su Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology. «Abbiamo scoperto che i canadesi di età compresa...

feb12021
Secondo una dichiarazione scientifica dell'American Heart Association pubblicata su Circulation, la salute psicologica può avere un impatto positivo o negativo sulla salute fisica di una persona e sui fattori di rischio per malattie cardiache...