mag32022
Ansia grave, depressione e stress presenti nelle donne durante la gravidanza possono alterare le caratteristiche chiave del cervello fetale, e causare una riduzione dello sviluppo cognitivo della prole a 18 mesi. Questo è quanto riferisce uno studio...

apr252022
Una recente pubblicazione sulla rivista Jama ha dipinto un quadro allarmante sullo stato del personale sanitario post pandemia: stress, burocrazia, burnout, volontà di lasciare il lavoro sono i principali problemi individuati. Gli esperti avvertono...

apr212022
Disturbi del sonno, stress, ansia, paura: si chiama sindrome da "burn-out", da esaurimento; dopo la pandemia è esplosa tra i medici, ora colpisce un medico di continuità assistenziale su quattro, un medico di famiglia su dieci, un ospedaliero...

apr72022
In Italia 5 persone su 10 hanno sofferto di depressione durante il lockdown e quasi 9 su 10 hanno visto aumentare i loro livelli di stress psicologico. Sono questi i risultati di un'analisi condotta dall'Iss e dall'Unità di Biostatistica Epidemiologia...

mar292022
Obsoleti, male aggiornati, non dialoganti tra loro e così macchinosi da far perdere la pazienza a 9 medici su 10 e tempo prezioso anche al paziente: i gestionali dei medici ospedalieri, visti dal sondaggio Anaao Piemonte su 227 camici, lasciano...

mar142022
Uno studio pubblicato su Science Advances conclude che lo stress nel periodo peripuberale porta ad un aumento del tessuto adiposo nel corpo dell'individuo. «Il periodo peripuberale, che si trova tra infanzia e adolescenza, comporta modifiche dello sviluppo...

mar72022
Sette italiani su dieci, e tra questi anche i bambini, hanno vissuto momenti di stress e ansia durante la pandemia, provocati dalla confusione generata dal continuo cambio di regole e abitudini, dalla didattica a distanza, dalla riduzione delle attività...

dic202021
Uno studio spagnolo mostra come la dieta mediterranea e un programma di riduzione dello stress basata sulla consapevolezza (mindfulness) abbiano ridotto, rispetto all'assistenza standard, il rischio di basso peso alla nascita (SGA) dei neonati nati...

nov242021
Nelle persone affette da malattia coronarica, l' ischemia del miocardio provocata da stress mentale si associa a un maggior rischio di infarto e morte cardiovascolare. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama, un'analisi aggregata di due studi...

nov162021
Nelle donne che hanno subito un trauma, i sintomi del disturbo post traumatico da stress (PTSD) variano nel corso del ciclo riproduttivo. Nello specifico, ci sarebbero maggiori sintomi nei primi giorni del ciclo mestruale, quando i livelli di estradiolo...