set252013
A Zara (Croazia) dal 26 al 31 agosto si è svolto Diaeuro 2013, torneo internazionale di calcio a 5 per atleti con diabete organizzato dalla Croatian diabetes association (organizzazione non-profit per il miglioramento della qualità di vita delle...

lug252013
Uno stile di vita poco sano da giovani aumenta le probabilità di diventare disabili da anziani, con un rischio che aumenta in base al numero di comportamenti insalubri. «Disabilità è la difficoltà nello svolgere attività essenziali per la vita indipendente,...

apr162013
È in corso, da parte della University of California, a San Francisco, il reclutamento di un milione di individui per uno studio di 10 anni riguardante il monitoraggio della salute cardiaca, in cui il criterio di inclusione è rappresentato dal fatto di...

mar142013
I tagli alla Sanità in Europa minacciano nientemeno che la speranza di vita e i progressi fin qui registrati nella salute. L’allarme arriva da una fonte autorevole, l’Organizzazione mondiale della sanità

mar122013
Si vive sempre più a lungo, ma il diffondersi di certi stili di vita tendono a peggiorare lo stato di salute delle persone. È questa la sintesi dei dati forniti dal rapporto Istat “Bes 2013, il benessere equo e sostenibile in Italia"

feb202013
Solo di rado esperti di medicina e di culinaria condividono informazioni, competenze e idee su come queste due comunità professionali potrebbero collaborare per ridurre i tassi di obesità e delle malattie correlate alle scelte alimentari e agli stili di vita

feb12013
Il 40% è in sovrappeso, l’8% obeso e meno della metà (circa il 45%) svolge esercizio fisico per almeno 30 minuti al giorno. È la fotografia del diabetologo italiano, secondo un’indagine condotta dall’Associazione medici diabetologi (Amd) su 597 che hanno...

gen212013
Uno studio trasversale, effettuato su un sottogruppo di partecipanti allo storico studio Framingham, e recentemente pubblicato su Nutrition research, dimostra che vi sono degli “alimenti civetta”, il cui consumo è indice di una generale attenzione a cosa...

gen182013
Tre esperti di salute pubblica statunitensi lanciano una proposta provocatoria ma efficace: inserire nella routine quotidiana dei medici un programma di micropause dedicate all'attività fisica. Solo così, infatti, il medico potrà migliorare il proprio stato di salute e diventare davvero il modello di riferimento per i propri pazienti

gen162013
Un programma scolastico precoce e mirato finalizzato a modificare conoscenze, atteggiamenti e abitudini alimentari collegati allo sviluppo di malattie croniche (in particolare di tipo cardiovascolare) e associati a stili di vita sedentari, può essere...