giu262022
Nei rendering che prefigurano l'evoluzione dei quartieri delle grandi città si vedono sempre più alberi, verde, ambiente da abitare nascosto da nuove foreste coltivate, dove emigrano perfino animali selvatici in cerca di cibo e frescura....

feb262020
Cittadinanzattiva lancia la sua pagina web di approfondimento sul Coronavirus, in costante aggiornamento con informazioni per i cittadini, fake news e falsi miti, provvedimenti regionali e nazionali, guide utili e video di esperti, fra cui Paolo Biasci...

ott172019
Domenico Mantoan è il nuovo presidente dell'Agenzia italiana del farmaco. Dopo l'ok di stamattina da parte delle Regioni alla proposta di nomina avanzata dalla Regione Veneto, nel pomeriggio è arrivato il via libera dalla Stato-Regioni....

apr12019
«Quello di Padova non sarà un "festival della salute", ma un evento che cerca di spiegare come la salute vada intesa in senso globale. E' probabile che per studiare, lavorare, trovare lavoro gli abitanti del mondo viaggeranno e sarà bene...

dic212018
Dalla sanità alla ricerca, sono diverse le poltrone rimaste vuote dopo una serie di dimissioni e cambi al vertice che hanno coinvolto diversi istituti pubblici. Ecco, in ordine cronologico, i principali gruppi ed enti di ricerca che hanno vissuto...

ago272018
Molti gli attestati di solidarietà, italiani e internazionali, ricevuti da Stefano Vella dopo le sue dimissioni da Presidente dell'Aifa. "Da un po' di tempo mi frullava in testa questa idea. Già durante il caso Aquarius la situazione mi...

dic132017
Tra fake news e fai da te, cresce il numero degli Italiani che si affida ad internet per trovare una cura alle proprie malattie o ricorre all'automedicazione utilizzando i farmaci da banco senza passare per il medico di famiglia. Secondo il Censis che...

lug112017
Quando si parla di vaccinazioni e della loro diminuzione in Italia, non si può certo includere la situazione dei migranti. A ribadirlo, Walter Ricciardi , presidente dell'Istituto superiore di Sanità (Iss), a margine del convegno 'No one...

mag52017
La malaria è ancora una delle piaghe più devastanti per l'umanità, anche se, secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), diffusi in occasione della giornata mondiale lo scorso 25 aprile, la situazione sta...

mar312017
«Desidero esprime il mio più sincero ringraziamento al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per avere indicato il mio nome, e a tutti i rappresentanti della Conferenza Stato - Regioni che con il loro apprezzamento hanno condiviso la scelta...