mag202022
Nei primi 28 mesi di applicazione della Nota 96 (pubblicata il 28 ottobre 2019) si registra una diminuzione dei consumi e della spesa per i farmaci per prevenzione e trattamento della carenza di Vitamina D presenti in Nota, di circa il 18,3% rispetto...

apr192022
La spesa sanitaria dell'intero comparto delle Regioni passa dai 122,1 miliardi di euro del 2018 ai 136,7 del 2020, concentrandosi per lo più nella parte corrente del bilancio in linea con lo scenario pandemico che ha reso necessario l'abbandono...

mar202022
L'incontrollato aumento dei prezzi dell'energia, del gas e delle materie prime, aggravato dal recente conflitto in Ucraina ha pesanti ricadute anche sul mondo della sanità, dagli ospedali alle aziende farmaceutiche.In crisi gli ospedali come sottolinea...

set62021
L'analisi del trend della spesa farmaceutica sostenuta dal Ssn nel triennio 2018-2020 mostra una sostanziale stabilità negli ultimi 3 anni (in media 19,4 miliardi di euro/anno). È uno dei messaggi chiave del Documento di monitoraggio della spesa...

feb242021
Ai fini della detrazione delle spese mediche sanitarie relativa all'acquisto di medicinali deve essere certificata da fattura o tramite scontrino fiscale, ne consegue che il contribuente ha l'onere di conservare la documentazione in modo da poter consentire...

dic112020
Nel 2020, 434.000 persone non hanno potuto acquistare i farmaci di cui avevano bisogno per ragioni economiche: dispongono di soli 10 euro al mese per la spesa sanitaria e gli enti che offrono loro assistenza hanno bisogno soprattutto di medicinali per...

dic22020
Dopo 10 anni «di tagli finanziari e di personale per il servizio sanitario nazionale, nel 2020 la spesa corrente è cresciuta in un anno di circa 5 miliardi di euro (+4,7%), e da marzo a ottobre si sono registrate 36.000 assunzioni, ovvero i due...

set172020
La spesa sanitaria in Italia è passata da 116 miliardi del 2018 a 117,3 del 2019, con un aumento quindi di 1,3 miliardi in un anno. È quanto emerge dal Rapporto sul monitoraggio sulla spesa sanitaria italiana 2020, pubblicato dalla Ragioneria...

set12020
Nel 2019 in Italia sono state consumate ogni giorno 1.604,5 dosi di medicinali ogni 1000 abitanti, con un aumento del +2% rispetto all'anno precedente; il 72% erogate a carico del Ssn e il restante 28% acquistate direttamente dal cittadino (soprattutto...

lug292020
Nel 2019 sono stati spesi quasi 3 miliardi di euro in ticket, circa 50 euro pro-capite, di cui il 38% per farmaci di marca: il mancato utilizzo dei farmaci equivalenti costa ai cittadini oltre 1.120 milioni di euro. Questo il quadro che emerge dall'analisi,...