feb202017
Negli ultimi cinque anni la cura del diabete si è posizionata al secondo posto come spesa farmaceutica a livello mondiale, con una crescita composta che ha oltrepassato il 16%. Si stima che, entro il 2021, per trattare tutti i pazienti - i quali,...

feb72017
Molto articolate le tendenze del mercato dei farmaci, dei prodotti venduti in farmacia e della spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale nel 2016 nel nostro Paese. Di seguito è riportato un sintetico quadro complessivo che offre, grazie a precisi...

nov142016
Mentre la spesa sanitaria in questi ultimi anni non è aumentata, la spesa farmaceutica, un sottoinsieme determinante, ha ripreso a salire, specie nella componente "ospedaliera". Alla presentazione del Rapporto Oasi all'Università Bocconi...

ott272016
Secondo la Corte il mancato superamento dei tetti di spesa, risultando elemento costitutivo del diritto al corrispettivo delle prestazioni erogate, dovesse formare oggetto di prova da parte dell'istante, prova che il Laboratorio non aveva, nella specie,...

ott212016
Nel 2015 gli adulti non vaccinati sono costati alla sanità statunitense ben 7,1 miliardi di dollari secondo le stime riportate su Health Affairs dai ricercatori coordinati da Sachiko Ozawa , professore associato alla facoltà di farmacia...

ott192016
Quando si parla di spesa farmaceutica si allude a una torta costituita per tre quarti circa dalla quota che lo stato paga a grossisti e farmacie che distribuiscono farmaci sul territorio e per meno di un quarto ai medicinali somministrati in ospedale....

set122016
In Sardegna i medici di famiglia sono stati bravi a risparmiare sulla spesa farmaceutica. A Nuoro hanno raggiunto l'8,5% di risparmi sul 2015 ma devono fare di più, raddoppiare gli sforzi e il risparmio. Lo dice il commissario dell'Asl Mario Palermo...

set52016
La controversia involgente la pretesa al rimborso della spesa erogata dall'assistito per l'acquisto di farmaci indispensabili per la cura della patologia e solo successivamente ricompresi nel prontuario farmaceutico nazionale, non rientra in alcuna delle...

ago32016
Le aziende farmaceutiche sono state intimate di pagare le quote di sforamento dei tetti di spesa farmaceutica territoriale e ospedaliera, il cosiddetto payback, per un totale di un miliardo e 700 milioni. Il Tar del Lazio dopo la decisione delle scorse...

lug142016
L'automedicazione è una tendenza in crescita, ma deve essere supportata e guidata da chi può fornire informazioni professionali al cittadino. È questo il messaggio lanciato nel corso dell'incontro al Senato, promosso da Sanofi Italia, che...