
mar272022
Lasciare alla contrattazione delle farmacie con i produttori i farmaci oggi acquistati dalle Asl e distribuiti dal farmacista, e distribuire per conto solo i medicinali in distribuzione diretta oggi consegnati al paziente da Asl od ospedale per il primo...

mar102022
Nel 2020 il consumo complessivo di antibiotici in Italia è stato pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti al giorno, con "una forte riduzione rispetto al 2019", pari a -18,2%. In tutti i mesi del 2020 consumi minori rispetto al 2019, ma il calo è...

set152021
"Una nota che ci sta molto a cuore è la differenza fra spesa pubblica, ciò che è coperto dal sistema sanitario nazionale, e la cosiddetta spesa privata 'out of pocket', cioè ciò che si spende di tasca propria" per i...

set62021
L'analisi del trend della spesa farmaceutica sostenuta dal Ssn nel triennio 2018-2020 mostra una sostanziale stabilità negli ultimi 3 anni (in media 19,4 miliardi di euro/anno). È uno dei messaggi chiave del Documento di monitoraggio della spesa...

lug232021
Nel 2020 in Italia la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata pari a 30,5 miliardi di euro, stabile rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dal Rapporto nazionale realizzato dall'Osservatorio nazionale sull'impiego...

dic112020
Nel 2020, 434.000 persone non hanno potuto acquistare i farmaci di cui avevano bisogno per ragioni economiche: dispongono di soli 10 euro al mese per la spesa sanitaria e gli enti che offrono loro assistenza hanno bisogno soprattutto di medicinali per...

set172020
La spesa sanitaria in Italia è passata da 116 miliardi del 2018 a 117,3 del 2019, con un aumento quindi di 1,3 miliardi in un anno. È quanto emerge dal Rapporto sul monitoraggio sulla spesa sanitaria italiana 2020, pubblicato dalla Ragioneria...

set12020
Nel 2019 in Italia sono state consumate ogni giorno 1.604,5 dosi di medicinali ogni 1000 abitanti, con un aumento del +2% rispetto all'anno precedente; il 72% erogate a carico del Ssn e il restante 28% acquistate direttamente dal cittadino (soprattutto...

lug292020
Nel 2019 sono stati spesi quasi 3 miliardi di euro in ticket, circa 50 euro pro-capite, di cui il 38% per farmaci di marca: il mancato utilizzo dei farmaci equivalenti costa ai cittadini oltre 1.120 milioni di euro. Questo il quadro che emerge dall'analisi,...