Sperimentazioni cliniche

Politiche del farmaco, Addis (Regione Lazio): con Covid grandi cambiamenti. Ora focus su pricing, uso dei dati e comunicazione

mag232021

Politiche del farmaco, Addis (Regione Lazio): con Covid grandi cambiamenti. Ora focus su pricing, uso dei dati e comunicazione

Prima del 2020 i portali regionali e quelli di ministero della Salute e Agenzia del Farmaco riportavano importanti e articolate norme regolatorie. Da un po' di tempo queste "ristrutturazioni" periodiche sono in fase di cambiamento. La pandemia da Covid-19...
transparent
Paziente sottoposto a sperimentazione clinica e responsabilità contrattuale della società farmaceutica

mag42021

Paziente sottoposto a sperimentazione clinica e responsabilità contrattuale della società farmaceutica

Per poter configurare una responsabilità contrattuale della casa farmaceutica, occorre individuare un inadempimento (o inesatto adempimento) rispetto ad un'obbligazione che si possa ritenere assunta dalla stessa nei confronti del paziente, ancorchè...
transparent
Farmaci anti-Covid, troppi i test per individuare terapie. Spreco di risorse ed energie

lug102020

Farmaci anti-Covid, troppi i test per individuare terapie. Spreco di risorse ed energie

La pandemia di Covid-19 ha dato vita all'avvio di numerosi studi tra tutti i ricercatori del mondo per individuare una terapia che contrasti il virus. Potrebbe sembrare un modo per trovare quanto prima una soluzione, in realtà, dietro agli oltre...
transparent
Sperimentazioni cliniche, conseguenze negative dall’emergenza Coronavirus. Le proposte Ficog

lug92020

Sperimentazioni cliniche, conseguenze negative dall’emergenza Coronavirus. Le proposte Ficog

Dall'inizio della pandemia le sperimentazioni cliniche in Oncologia nel nostro Paese si sono ridotte di circa il 35% sia a causa dell'impatto dell'emergenza Covid-19 nelle strutture sanitarie, sia a causa del lockdown. Lo evidenzia una indagine svolta...
transparent
Ricerca clinica e sperimentazioni farmaci, le proposte degli esperti: meno burocrazia e più digitalizzazione

giu232020

Ricerca clinica e sperimentazioni farmaci, le proposte degli esperti: meno burocrazia e più digitalizzazione

Far ripartire la ricerca in Italia con misure pratiche e facilmente realizzabili come: il parere di un solo Comitato etico scelto per ogni protocollo tra quelli esistenti e valido su base nazionale; la digitalizzazione dei processi di ricerca; la possibilità...
transparent
Terapie Covid-19, Magrini (Dg Aifa) il punto sulle sperimentazioni su vaccino e farmaci

mag252020

Terapie Covid-19, Magrini (Dg Aifa) il punto sulle sperimentazioni su vaccino e farmaci

Ci sono almeno 5-6 candidati vaccini in fase avanzata e l'Italia partecipa in diversi modi agli studi, e 30 sperimentazioni autorizzate da Aifa con dati, in alcuni casi confortanti ma non definitivi. A fare il punto sulla ricerca di strumenti per contrastare...
transparent
Studi clinici Covid-19, 50mila in corso. Rasi (Ema): manca struttura centralizzata. Spreco energie e risorse

mag122020

Studi clinici Covid-19, 50mila in corso. Rasi (Ema): manca struttura centralizzata. Spreco energie e risorse

«In tutto il mondo sono stati lanciati circa 50mila studi clinici per studiare una risposta terapeutica alla pandemia da Covid-19. L'Agenzia europea per i medicinali aveva lanciato un appello alla centralizzazione delle risorse per evitare l'eccessiva...
transparent
Vaccini contro il Covid-19, somministrate negli Usa e in Germania le prime dosi di quattro candidati

mag112020

Vaccini contro il Covid-19, somministrate negli Usa e in Germania le prime dosi di quattro candidati

Negli Stati Uniti è stata somministrata la prima dose del vaccino Bnt162 per prevenire il Covid-19 ai partecipanti dello studio clinico di fase 1/2 di un programma di sviluppo globale, dopo che il coinvolgimento e il completamento di una prima...
transparent
Coronavirus, altre aziende in corsa per remdesivir. Ipotesi licenza temporanea da Gilead

mag72020

Coronavirus, altre aziende in corsa per remdesivir. Ipotesi licenza temporanea da Gilead

Gilead sta ipotizzando di dare l'autorizzazione ad altre aziende per la produzione, con licenza temporanea, del farmaco remdesivir . L'ok sarebbe mirato alla manifattura del farmaco per la distribuzione in Europa e in Asia. I dati preliminari, sugli...
transparent
Coronavirus, nuovi test su trattamento con plasma. Ministero: terapia non consolidata

mag62020

Coronavirus, nuovi test su trattamento con plasma. Ministero: terapia non consolidata

Risulta promettente il trattamento del plasma iperimmune contro Covid-19 e mentre prosegue la ricerca, la Lombardia mette in cantiere un programma per testare i donatori, in cerca degli anticorpi anti Sars-CoV-2, ed eventualmente raccogliere le sacche....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi