ott312021
Una linea guida della Food and Drug Administration, l'agenzia regolatoria Usa, dà nuove prospettive agli studi di real world evidence, affiancandoli ai trial clinici fin qui utilizzati per registrare i farmaci. Lo conferma in un'intervista a Doctor33...

set212021
La sperimentazione dei vaccini si è dunque conclusa con la loro autorizzazione all'immissione in commercio, all'esito di un rigoroso processo di valutazione scientifica e non è corretto affermare che la sperimentazione sia ancora in corso...

set32020
L'Agenzia italiana del farmaco Aifa e il Comitato etico unico nazionale hanno dato il via libera ad altri quattro studi clinici sui farmaci per il trattamento della malattia Covid-19. Il primo - riferisce l'Aifa - è uno studio di fase III, randomizzato,...

lug102020
La pandemia di Covid-19 ha dato vita all'avvio di numerosi studi tra tutti i ricercatori del mondo per individuare una terapia che contrasti il virus. Potrebbe sembrare un modo per trovare quanto prima una soluzione, in realtà, dietro agli oltre...

lug92020
Dall'inizio della pandemia le sperimentazioni cliniche in Oncologia nel nostro Paese si sono ridotte di circa il 35% sia a causa dell'impatto dell'emergenza Covid-19 nelle strutture sanitarie, sia a causa del lockdown. Lo evidenzia una indagine svolta...

giu232020
Far ripartire la ricerca in Italia con misure pratiche e facilmente realizzabili come: il parere di un solo Comitato etico scelto per ogni protocollo tra quelli esistenti e valido su base nazionale; la digitalizzazione dei processi di ricerca; la possibilità...

mag212020
La Commissione europea ha annunciato che sono stati scelti per un finanziamento ben otto progetti di ricerca, volti a sviluppare trattamenti e diagnosi per il coronavirus. In concomitanza, il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen...

mag182020
Isolati 17 anticorpi neutralizzanti contro Covid-19. A circa due mesi dall'avvio del progetto MAbCo19 arrivano i primi risultati della ricerca di Fondazione Toscana Life Sciences (Tls), in collaborazione con l'ospedale Inmi Spallanzani di Roma per lo...

mag62020
Sono 90 i vaccini anti-covid candidati allo studio, in questo momento, in tutto il mondo. E sei di questi hanno cominciato i test sull'uomo. Sono stati fatti già grandi passi in avanti, ma gli iter burocratici e i tempi della sperimentazione...

mag52020
La Commissione ha pubblicato un nuovo documento con degli orientamenti per garantire il proseguimento delle sperimentazioni cliniche nell'Ue durante la pandemia di Covid-19. Il loro obiettivo è ridurre le ripercussioni della pandemia sulla ricerca...